Cosa fa
La Centrale Unica di Committenza è stata istituita, in esecuzione del disposto degli artt. 34 del D.Lgs 50/2016 e 52 del del D.L. 77/2021, convertito in L. 108/2021, attraverso una soluzione, tra quelle previste nella norma, giudicata confacente alla struttura organizzativa dell’Ente e idonea ad assolvere alla complessa funzione degli approvvigionamenti e degli appalti pubblici di lavori, servizi, forniture.
Ha competenza per affidamento di lavori, servizi o forniture relative agli appalti finanziati con il PNRR/PNC e in tutti gli altri casi in cui la legge prevede l’obbligo di avvalersi di una centrale unica di committenza.