Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Montemurlo e Quarrata

Struttura amministrativa - Area

La Centrale Unica di Committenza č stata istituita, in esecuzione del disposto degli artt. 34 del D.Lgs 50/2016 e 52 del del D.L. 77/2021, convertito in L. 108/2021, attraverso una soluzione, tra quelle previste nella norma, giudicata confacente al

Cosa fa

La Centrale Unica di Committenza è stata istituita, in esecuzione del disposto degli artt. 34 del D.Lgs 50/2016 e 52 del del D.L. 77/2021, convertito in L. 108/2021, attraverso una soluzione, tra quelle previste nella norma, giudicata confacente alla struttura organizzativa dell’Ente e idonea ad assolvere alla complessa funzione degli approvvigionamenti e degli appalti pubblici di lavori, servizi, forniture.
Ha competenza per affidamento di lavori, servizi o forniture relative agli appalti finanziati con il PNRR/PNC e in tutti gli altri casi in cui la legge prevede l’obbligo di avvalersi di una centrale unica di committenza.

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.