Cosa fa
Igiene ambientale: programmazione e redazione del Piano Economico Finanziario dei servizi di igiene, rapporti con concessionario e Ato Toscana Centro, controllo e monitoraggio della gestione dei servizi, attività collegate. Difesa del suolo: verifiche di stabilità versanti in frana, progettazione di interventi per riduzione del rischio idrogeologico e idraulico. Reticolo idrografico e rischio idraulico: tutela e controllo della manutenzione dei corsi d’acqua, rapporti con gli Enti competenti. Politiche per il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti di energia alternativa. Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).
Inquinamento atmosferico, elettromagnetico ed acustico: competenze generali e attività pubblica. Redazione, gestione e sviluppo Piano di azione comunale. Bonifiche, siti inquinati, messa in sicurezza e recuperi
ambientali. Ordinanze in materia ambientale e in materia di rifiuti (escluso immobili privati). Rapporti con AUSL, ARPAT, polizia provinciale e polizia municipale sui procedimenti ambientali e igienico sanitari. Tutela degli animali e randagismo. Educazione e informazione ambientale. Servizi cimiteriali: controllo, presidio e verifica del contratto di servizio per la gestione del cimitero comunale da parte della partecipata Consiag Servizi Comuni.