L’iniziativa si inserisce nel ciclo “la collina delle meraviglie” e si svolgerà martedì 9 settembre ore 18 ai giardini della Rocca di Montemurlo
Il Comune di Montemurlo, in collaborazione con la Fondazione Cdse e il Cai Prato, promuove “Escursioni in Appennino pratese”, la nuova guida ai sentieri della provincia di Prato curata dal giornalista e appassionato di cammini, Andrea Cuminatto. L’appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 18 nella suggestiva cornice dei giardini della Rocca di Montemurlo. Interverranno l’autore, Andrea Cuminatto, in dialogo con Alessia Cecconi, direttrice della Fondazione Cdse. Porterà il saluto dell’amministrazione comunale, l’assessore alla cultura e promozione del territorio, Giuseppe Forastiero. L’iniziativa si inserisce nel ciclo “La collina delle meraviglie”, promosso dal Comune per far scoprire le bellezze storiche, artistiche e naturalistiche della collina montemurlese.
La provincia di Prato, a dispetto dell'estensione ridotta del suo territorio, offre numerose opportunità per gli escursionisti che vogliono immergersi nella natura. Già a breve distanza dalla città, la rete sentieristica è molto variegata e si presta tanto alle passeggiate per le famiglie, quanto a itinerari per escursionisti più esperti. In questa guida, pubblicata in occasione dei 140 anni del CAI di Prato, si suggeriscono 30 itinerari per andare alla scoperta di ogni zona del territorio montano dell'Appennino Pratese. La natura si presenta con vesti diverse da una zona all'altra di quest'area: dalle praterie della Calvana alle faggete dell'Acquerino, dall'arido Monteferrato ai boschi rigogliosi dei versanti appenninici. Un territorio che merita di essere attraversato a piedi già solo per gli aspetti naturalistici; la maggior parte degli itinerari proposti nella guida consente di scoprire emergenze storiche e luoghi in cui si sono svolti episodi che hanno segnato la storia locale. La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni si può scrivere a promo.cultura@comune.montemurlo.po.it