Cosa fa
Programmazione e gestione della mobilità e delle strade. Redazione ed attuazione PUMS. Trasporto pubblico locale. Sicurezza stradale, progettazione, manutenzione ordinaria e straordinaria viabilità, segnaletica, marciapiedi, piste ciclopedonali, spazi e parcheggi pubblici. Aggiornamenti inventari del patrimonio viario e monitoraggi e inserimenti nel SIT. Quantificazione e qualificazione delle strade. Sdemanializzazioni stradali in collaborazione con il Servizio Valorizzazione del patrimonio. Progettazione, manutenzione e gestione delle aree a verde pubblico e dell’arredo urbano. Gestione, sviluppo e efficientamento pubblica illuminazione. Gestione rete stradale e sottosuolo. Reti e infrastrutture di interesse pubblico: acquedotto e reti idriche, reti fognarie, reti di telecomunicazioni, reti elettriche, reti gas. Controllo e verifiche della gestione e potenziamento delle reti agli enti o società affidatarie. Autorizzazioni ad enti per interventi relativi ai sottoservizi. Progetto, istruttoria e pareri per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria di natura privata e pubblica, controllo in fase di realizzazione e collaudo delle opere. Gestione della toponomastica e dell’onomastica, assegnazione numerazione civica, gestione stradario comunale e stradario scolastico. Controllo tecnico, amministrativo e monitoraggio della gestione delle attività di manutenzione della rete viaria e del verde pubblico della partecipata Consiag Servizi Comuni. Ricerca finanziamenti pubblici, europei,
statali, regionali, e di altra provenienza, per gli investimenti dell’Ente.
