A Montemurlo il 29 luglio 2022 è stata costituita “Montemurlo green”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile (C.E.R) della provincia. Il sindaco Simone Calamai ha firmato l'atto per la costituzione dell'associazione con la partecipazione di “Energia e comunità - associazione per la promozione dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia”; alla firma era presente anche Dalila Mazzi, presidente della Camera di Commercio di Pistoia e Prato. L'amministrazione comunale ha voluto mettere in campo una soluzione concreta per affrontare il problema del “caro energia”, che nell'ultimo periodo, prima a causa della pandemia poi dell'instabilità internazionale, sta mettendo in ginocchio, non solo le imprese del distretto (soprattutto quelle energivore), ma anche le famiglie che si sono viste raddoppiare le bollette. Cos'è una Comunità Energetica Rinnovabile? Si tratta di un'associazione di soggetti pubblici e privati (imprese e famiglie) che nella qualità di produttori, consumatori o “prosumer” (produttori e consumatori allo stesso tempo) di energia elettrica, condividendo le quantità di energia prodotte all'interno della Comunità energetica rinnovabile, ricevono degli incentivi economici che premiano tale forma di condivisione. La comunità energetica rinnovabile prevede la partecipazione aperta e volontaria, da parte dei soci localizzati in prossimità dell’impianto di produzione sia di persone fisiche che di aziende. Ogni comunità ha le proprie caratteristiche specifiche, ma tutte sono accomunate da uno stesso obiettivo: auto-produrre e fornire energia rinnovabile a prezzi accessibili ai propri membri. Tre i principali vantaggi della Comunità Energetica rinnovabile “Montemurlo green” ci sono l'abbattimento dei costi dell'energia elettrica, la tutela ambientale attraverso la riduzione di emissioni di Co2 in atmosfera, la mitigazione della “povertà energetica”. L'amministrazione comunale, in quanto soggetto attivatore della Comunità energetica vuole stimolare l'adesione alla Comunità di cittadini e imprese. I consumatori all'interno della Comunità energetica giocano un ruolo fondamentale, perché tutto si basa su un equilibrio tra energia prodotta e consumata. Aderire alla comunità significa avere dei vantaggi reali sul costo dell'energia elettrica e favorire la transizione ecologica. Il distretto produttivo montemurlese per le sue caratteristiche risulta particolarmente idoneo per accogliere una comunità energetica rinnovabile, infatti, è composto in prevalenza da medie imprese industriali, idonee a poter ospitare sul loro patrimonio edilizio impianti di produzione di energia elettrica attraverso gli impianti fotovoltaici. Inoltre il territorio del Comune di Montemurlo è servito, quasi interamente, dalla stessa cabina di derivazione primaria, pertanto, con la costituzione di una sola comunità energetica si ha la possibilità di servire l’intero Comune. Le aziende non hanno l'obbligo di investire grosse cifre per la realizzazione di impianti fotovoltaici, ma possono anche solo decidere di mettere a disposizione della Comunità energetica i tetti dei propri stabilimenti produttivi, sui quali il global partner della Comunità energetica provvederà alla creazione dell'impianto. L'azienda avrà diritto ad una percentuale di autoconsumo di energia elettrica e di usufruire delle tariffe agevolate applicate nella Comunità energetica. I progetti di autoconsumo collettivo rappresentano una spinta importante all'incremento dell’autoconsumo dell’energia laddove è prodotta, anche in considerazione del fatto che per premiare l’autoconsumo istantaneo e l’utilizzo di sistemi di accumulo, sarà erogata dal GSE (Gestore servizi energetici) una tariffa incentivante, alternativa al meccanismo dello scambio sul posto, con risparmi che, sulla base di alcune stime, potrebbero essere compresi tra il 10 e il 40%. Lo scorso 3 agosto alle ore 18 nel teatro della Sala Banti ( piazza della Libertà- Montemurlo) si è svolta la prima assemblea pubblica di presentazione a cittadini e imprese del progetto della Comunità energetica rinnovabile "Montemurlo Green". Per saperne di più e per manifestare la propria intenzione di aderire alla Comunità energetica rinnovabile "Montemurlo green" si può scrivere alla mail dedicata montemurlogreen@comune.montemurlo.po.it |