C'è tempo fino al 30 giugno per autocertificare il proprio impianto termico. Entro questa data, coloro che ancora non avessero provveduto dovranno contattare un centro assistenza di fiducia per la manutenzione e l’analisi di combustione.
Il rapporto di efficienza energetica che dovrà essere redatto secondo la modulistica di cui al DM 10 febbraio 2014 dovrà essere poi trasmesso a Publies la società competente (ai sensi della Legge numero 10 del 1991 per il territorio di Montemurlo) ha affidato accertamenti e ispezioni sulle caldaie.
Qualora il manutentore incaricato operi per una ditta che ha sottoscritto l’accordo con PubliEs per la trasmissione telematica del documento, il cittadino non dovrà fare altro: sarà il manutentore stesso a trasmettere il rapporto di efficienza energetica, rilasciando al cliente apposita ricevuta.
L'elenco dei manutentori che hanno sottoscritto l’accordo è scaricabile dal sito www.publiesenergiasicura.it alla voce "normativa e documenti" e cliccando su "documenti per i cittadini". In caso contrario, si dovrà consegnare il documento a mano presso l’ufficio al pubblico di Publies situato in via Panziera, 16 a Prato (aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 e il venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.30) oppure per posta elettronica certificata all’indirizzo: publies.cert@pec.consiag.it o per raccomandata, all’indirizzo: PubliEs, via Panziera 16, 59100 Prato (PO).
In caso di mancata autocertificazione, si ricorda che Publies dovrà eseguire apposita ispezione, il cui costo (addebitato al cittadino) varia a seconda della potenzialità dell’impianto.
Maggiori informazioni potranno essere ricevute contattando il Numero Verde gratuito di Publies 800 483 450 (raggiungibile da rete fissa) oppure il numero a pagamento raggiungibile anche da cellulari (tariffe legate al proprio gestore telefonico) 0574 870 870.