Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » La "Salvemini - La Pira" in collegamento con @AstroSamantha

La "Salvemini - La Pira" in collegamento con @AstroSamantha

Comune di Montemurlo
lun 09 feb, 2015

L'iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione con l'associazione radioamatori Prato e Versilia

Una scuola fra le stelle, è proprio il caso di dirlo, quella che il prossimo 7 marzo vedrà gli studenti della “Salvemini- La Pira” di Montemurlo dialogare in diretta con “ @ AstroSamantha”, la nostra astronauta, Samantha Cristoforetti, prima italiana nello spazio. Un appuntamento al quale la scuola “Salvemini - La Pira” lavora da diversi anni e che si concretizza proprio quando nello spazio c'è una nostra connazionale, come spiega il vice- preside, Paolo Fissi “Grazie alla collaborazione dell'A.r.i. (associazione radioamatori) della Versilia e di Prato, circa due anni e mezzo fa abbiamo presentato alla Nasa la richiesta di contatto con la stazione spaziale orbitante. Ora ci è arrivata la risposta: il prossimo 7 marzo alle ore 11,51 ci potremmo mettere in contatto radio con Samantha Cristoforetti e i nostri studenti le potranno porre una serie di domande sulla vita a bordo della stazione orbitante e sul suo funzionamento. Una importantissima esperienza didattica, che emoziona tutti noi e nella quale vorremo coinvolgere anche i genitori dei nostri alunni”. Il progetto è stato reso possibile grazie a “Ariss school programm”, come sottolinea Alessandro Tesconi, presidente A.R.I Versilia: “Le agenzie spaziali internazionali hanno affidato ad Aris il compito di organizzare i collegamenti radio tra le scuole e gli astronauti a bordo delle stazioni orbitanti. Si tratta di una attività educativa entusiasmante, attraverso la quale, per circa dieci minuti, gli studenti possono collegarsi direttamente, attraverso una stazione di radioamatore, con l'equipaggio a bordo della Stazione spaziale internazionale”. Il materiale per effettuare il collegamento (che probabilmente si svolgerà al Centro giovani di piazza don Milani), è molto semplice. I tecnici dell'A.R.I sono già a lavoro per predisporre un'antenna radio, collegata ad un computer che seguirà l'orbita della stazione spaziale, due ricetrasmettitori e un impianto audio. Due le classi coinvolte in questa straordinaria esperienza, la 2D e la 2F, che questa mattina hanno avuto un primo incontro con i radioamatori di A.r.i. Prato e Versilia, per prepararsi all'appuntamento con @AstroSamantha.La Nasa ha dato ai ragazzi di Montemurlo (che condivideranno il collegamento con un'altra scuola media di Casale Monferrato) due “finestre”: alle 11.51 la prima orbita consentirà di parlare con Samantha per sette minuti circa e alle 13,28 per circa dieci minuti. Una bella esperienza non solo per “perdersi fra le stelle”, ma anche per approfondire le conoscenze scientifiche sulla stazione spaziale orbitante e sui collegamenti radio, che sono tra i pochi a non richiedere uso di elettricità e quindi di fondamentale importanza in scenari d'emergenza. “ Siamo felicissimi dell'opportunità di questo collegamento che vedrà protagonisti i ragazzi della Salvemini La Pira, che così potranno concretizzare le loro conoscenze scientifiche- conclude Rossella De Masi, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Montemurlo- Il Comune di Montemurlo collaborerà all'organizzazione dell'evento, affinché tutti i cittadini abbiano l'opportunità di seguire questo collegamento dallo spazio”. Anche le altre classi della Salvemini- La Pira seguiranno la diretta dallo spazio grazie al collegamento streaming tramite le Lim, le lavagne elettroniche. Nella foto il vice- preside Paolo Fissi con i radioamatori di Ari, Alessandro Tesconi (nome per radio amatori, IK5EHI), Danio Carta (vicepresidente Ari Prato, I50YY), Umberto Accardo (Ari Valdarno, IW5EBY) e Antonio Orlando (Ari Prato, IZ5UFK)

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 20 apr, 2023
  Continua la positiva esperienza portata avanti dal Comune di Montemurlo in collaborazione con ....
gio 16 feb, 2023
  Giunge così a termine un percorso sulla memoria della deportazione e della Shoah promosso dal ....
gio 02 feb, 2023
  L'appuntamento è per martedì 7 febbraio ore 10,30 in municipio a Montemurlo Sarà presentato martedì ....
mer 25 gen, 2023
  Martedì 31 gennaio ore 21 alla Sala Banti Giovanni Squitieri, psicologo affronterà il tema del ....
mar 24 gen, 2023
  A Montemurlo sono pervenute 298 domande. A ciascun alunno sarà erogato un contributo di 152,25 ....
lun 19 dic, 2022
  I fondi sono destinati alla lotta alla dispersione scolastica attraverso il potenziamento delle ....
lun 19 dic, 2022
  Gli studenti presenteranno il cortometraggio, realizzato con Stefano Luci, che racconta l'esperienza ....
mar 06 dic, 2022
  L'iniziativa è promossa dalla Commissione e assessorato alle pari opportunità del Comune per dare ....

Eventi correlati

Data: 27-05-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 27-05-2017
Luogo: Palestra della scuola elementare A. Frank
Data: 08-04-2017
Luogo: Sala Banti

In questa pagina