Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Alla 5A della primaria "Anna Frank" di Oste il premio della prima edizione del concorso "Maria Novella Passaro"

Alla 5A della primaria "Anna Frank" di Oste il premio della prima edizione del concorso "Maria Novella Passaro"

Comune di Montemurlo
mar 18 apr, 2023

 

Il fratello dell'insegnante della primaria di Bagnolo, scomparsa nel 2020 a causa di un male incurabile, ha promosso un concorso per la promozione delle materie scientifiche. La premiazione ieri, 17 aprile in Sala Banti

È stata la classe 5A della scuola primaria “Anna Frank” di Oste a vincere la prima edizione del concorso “Maria Novella Passaro” con un progetto sul recupero dei “rifiuti spaziali”. La premiazione si è svolta ieri, 17 aprile, al teatro della Sala Banti, alla quale hanno preso parte, oltre alla preside dell'istituto comprensivo “Margherita Hack”, Maddalena Albano, anche il sindaco Simone Calamai e l'assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano e la maestra Valentina Coppini. Maria Novella Passaro era una maestra della scuola primaria “Margherita Hack” di Bagnolo e se n'è andata il 14 maggio del 2020 a causa di un male incurabile. Una donna appassionata del suo lavoro che, nonostante la malattia, aveva insegnato ai suoi bambini sino all'ultimo, fino a quando la pandemia non aveva imposto la chiusura delle scuole. Il fratello, l'ingegnere Giuseppe Passaro, a distanza di tre anni dalla scomparsa, ha voluto ricordare la sorella promuovendo un concorso rivolto alle classi quarte e quinte della scuola primaria dell'istituto comprensivo “Margherita Hack” sul tema “Insegnare lo spazio”. Maria Novella Passaro, infatti, era appassionata di materie scientifiche, che amava trasmettere ai suoi alunni. Le classi partecipanti al concorso nei mesi scorsi hanno avuto un incontro con Lorenzo Bigagli - ricercatore dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del CNR, di Essi-Lab, ha coordinato la missione satellitare CubeSat 3U, il cui lancio è avvenuto il 25 maggio a Cape Canaveral - e con la società D-Orbit, leader di mercato nel settore della logistica spaziale. In questo modo, dunque, i bambini hanno avuto modo di avere un primo approccio alla fisica e alle esperienze di lancio di satelliti nello spazio e su queste hanno prodotto elaborati in forma cartacea e digitale.

«Siamo stati davvero molto felici di aver potuto partecipare alla premiazione di questo concorso- sottolineano il sindaco Simone Calamai e l'assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano- Grazie all'attenzione e alla sensibilità di Giuseppe Passaro, da un'esperienza di dolore e sofferenza è nato un bel progetto, grazie al quale la maestra Maria Novella potrà continuare a vivere attraverso quelle che erano le sue passioni, la scienza, la scuola e i bambini».

La classe vincitrice, la 5A della “Anna Frank” di Oste, si è aggiudicata il premio messo a disposizione da Giuseppe Passaro, un’uscita didattica al Museo Parsec museo di Scienze Planetarie di Prato del valore di 500 euro, comprensiva di trasporto, la visita e un laboratorio didattico che si svolgerà il prossimo 26 maggio.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 11 ago, 2023
  Importante acquisire fin d'ora la documentazione richiesta. Per ottenere il contributo per il ....
ven 11 ago, 2023
  Il Comune punta alla qualità e aggiunge 250 mila euro annuali al servizio. Per presentare le offerte ....
ven 04 ago, 2023
  C'è tempo fino al 1 settembre per richiedere l'agevolazione. Tra i vari requisiti richiesti è ....
gio 06 lug, 2023
  Le domande di esonero devono essere presentate entro il 4 agosto. Tra i vari requisiti richiesti ....
ven 30 giu, 2023
  Tutti gli alunni che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e medie (solo coloro ....
ven 23 giu, 2023
  Nata con una sperimentazione, voluta dal Comune, durante la pandemia, ora l'esperienza è stata ....
mer 31 mag, 2023
  Il Comune continuerà a farsi carico dei maggiori costi per chi decide di usufruire del servizio ....
gio 25 mag, 2023
  Sabato 27 maggio si celebra il 32esimo anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell'Infanzia ....

Eventi correlati

Data: 08-04-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"
Data: 01-04-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"
Data: 26-03-2017
Luogo: Teatro Sala Banti
Data: 25-03-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"
Data: 18-03-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante!

In questa pagina