Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Nidi d'infanzia e spazi gioco, al via alle iscrizioni online

Nidi d'infanzia e spazi gioco, al via alle iscrizioni online

asilo nido
ven 07 apr, 2023

 

C'è tempo fino al prossimo 28 aprile per completare l'iscrizione sulla nuova piattaforma SiMeal, che da luglio prossimo sarà adottata dall'amministrazione anche per la gestione dei servizi della refezione scolastica e del trasporto. Sabato 15 aprile giornata aperta per conoscere i nidi d'infanzia comunali

Sono aperte da oggi (3 aprile) fino al prossimo 28 aprile le iscrizioni ai nidi d'infanzia e allo spazio gioco comunale per per l'anno educativo 2023/2024. Possono presentare domanda i genitori de bambini nati dal 1 gennaio 2021 al 31 agosto 2022. La domanda deve essere compilata online collegandosi al sito del Comune di Montemurlo (indirizzo https://montemurlo.simeal.it/sicare/benvenuto.php) che ha recentemente adottato la piattaforma SiMeal. Si tratta di una delle innovazioni tecnologiche introdotte dall'amministrazione comunale grazie all'ottenimento dei 292mila euro di fondi Pnrr dedicati alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Un'opportunità per semplificare la vita ai cittadini ma anche per consentire al Comune di gestire gli incassi in modo centralizzato, offrendo servizi automatici di rendicontazione con un significativo risparmio nei costi di gestione. La piattaforma per la gestione del pagamento dei servizi scolastici dal luglio prossimo sarà operativa anche per la gestione dell'iscrizione alla refezione e del trasporto scolastico.

«Dal prossimo anno educativo le famiglie con Isee fino a 35mila euro avranno l'opportunità di avere i nidi gratis, grazie alla misura messa in campo dalla Regione. - ricorda l'assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano - I nidi rappresentano uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, ma sono anche un'importante occasione educativa per i bambini ed è dunque importante allargare sempre più la platea dei beneficiari dei servizi per la prima infanzia»

Le strutture comunali che potranno accogliere i bambini sono il nido d'infanzia Tata Badà (via Morecci ), il nido “Piccino Picciò” (via Toti, 17 - Oste) e lo spazio gioco “Il Libro Parlante” (piazza Don Milani, 1 – nei locali della biblioteca comunale Bartolomeo Della Fonte). Per poter compilare la domanda è necessario essere in possesso di Spid (sistema pubblico di identità digitale). Anche quest'anno il Comune di Montemurlo ha organizzato un open day, una giornata con i nidi d'infanzia e lo spazio gioco aperti alle famiglie dei bambini per conoscere gli spazi e il personale educativo. L'appuntamento è per sabato 15 aprile dalle ore 10 alle ore 12 per i due nidi d'infanzia, mentre per visitare lo spazio gioco “Il Libro Parlante” è necessario prendere contatto con il personale educativo dal lunedì al venerdì orario 9 -12 telefono 0574 558580 e fissare un appuntamento. Mercoledì scorso, inoltre, sempre allo spazio gioco “Il libro parlante” si è svolta una riunione aperta a tutte le famiglie e dedicata all'inserimento dei bambini e delle bambine nelle strutture educative a cui ha preso parte anche la coordinatrice pedagogica dei servizi educativi comunali, Elisabetta Vaiani e la responsabile del servizio prima infanzia del Comune. «Siamo rimasti davvero molto contenti della partecipazione delle famiglie e dell'interesse dimostrato verso le nostre strutture educative», conclude l'assessore Baiano «Il Comune è impegnato in progetti di supporto alla genitorialità che anche quest'anno porteremo avanti in collaborazione con le strutture educative. Si tratta di importanti momenti di confronto con esperti, come psico-pedagogisti e psicoterapeuti, perché essere genitori è uno dei “mestieri” più difficili»

Per informazioni e per assistenza nella compilazione delle domande il personale dell'ufficio pubblica istruzione (piazza Don Milani, 2) è a disposizione nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 9 - 13 e mercoledì ore 15 -17 o chiamando i numeri telefonici 0574558562-0574558582-0574558573

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 11 ago, 2023
  Importante acquisire fin d'ora la documentazione richiesta. Per ottenere il contributo per il ....
ven 11 ago, 2023
  Il Comune punta alla qualità e aggiunge 250 mila euro annuali al servizio. Per presentare le offerte ....
ven 04 ago, 2023
  C'è tempo fino al 1 settembre per richiedere l'agevolazione. Tra i vari requisiti richiesti è ....
gio 06 lug, 2023
  Le domande di esonero devono essere presentate entro il 4 agosto. Tra i vari requisiti richiesti ....
ven 30 giu, 2023
  Tutti gli alunni che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e medie (solo coloro ....
ven 23 giu, 2023
  Nata con una sperimentazione, voluta dal Comune, durante la pandemia, ora l'esperienza è stata ....
mer 31 mag, 2023
  Il Comune continuerà a farsi carico dei maggiori costi per chi decide di usufruire del servizio ....
gio 25 mag, 2023
  Sabato 27 maggio si celebra il 32esimo anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell'Infanzia ....

Eventi correlati

Data: 08-04-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"
Data: 01-04-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"
Data: 26-03-2017
Luogo: Teatro Sala Banti
Data: 25-03-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"
Data: 18-03-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante!

In questa pagina