Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Giorno del Ricordo, in biblioteca una selezione di libri per non dimenticare

Giorno del Ricordo, in biblioteca una selezione di libri per non dimenticare

Comune di Montemurlo
gio 09 feb, 2023

 

Per una settimana nell'atrio della biblioteca rimarrà un tavolo con la raccolta di libri dedicati alle vittime delle foibe e dell'esodo

Il Comune di Montemurlo celebra il Giorno del ricordo, solennità civile che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo, con un'iniziativa di approfondimento culturale alla biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” (piazza Don Milani, 1).

Per tutta la settimana i cittadini che vorranno saperne di più sui massacri delle foibe e sull'esodo dalmata – giuliano, troveranno all'ingresso della biblioteca comunale “l'angolo del ricordo, lettura e approfondimento” con libri dedicati all'esodo e alla tragedia delle foibe che, tra il 1943 e il 1945, costò la vita a cinquemila italiani, massacrati in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia. Il banchetto con i libri, la guida del catalogo bibliotecario provinciale e regionale e siti internet sui quali navigare per conoscere e capire, rimarrà a disposizione di tutti coloro che abbiano la voglia e la necessità di approfondire quei tragici avvenimenti. Il personale della biblioteca sarà a disposizione degli utenti per aiutarli nella ricerca e nella consultazione dei testi.

«Anche quest’anno la nostra biblioteca non dimentica e dedica un angolo di lettura e approfondimento ad una storia meno conosciuta, talvolta taciuta - spiega l'assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero - È importante capire e conoscere. Le foibe sono una tragedia che colpisce profondamente e che non può essere dimenticata». Nelle foibe furono uccisi donne, uomini, anziani, bambini e persone di ogni fede politica. Furono 350 mila i profughi giuliani costretti all'esodo, a lasciare case e ogni bene per fuggire in Italia. Uccisi dai partigiani comunisti di Tito solo perché erano italiani: una "pulizia" politica ed etnica in piena regola, mascherata come azione di guerra o vendetta contro i fascisti.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 21 apr, 2023
  Domenica 23 aprile doppio appuntamento alla biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” ....
ven 14 apr, 2023
  Sabato 15 aprile ore 10,30 letture animate e laboratori creativi per bambini. Domenica 16 aprile ....
ven 14 apr, 2023
  L'appuntamento è per lunedì 17 aprile ore 16,30 al teatro della Sala Banti. Gianni Cascone intervista ....
mer 12 apr, 2023
  Sabato 15 aprile alle ore 21 arriva “Tony tormet e la sua band”, mentre domenica 16 ....
ven 31 mar, 2023
  L’appuntamento è per domenica 2 aprile con la biblioteca aperta dalle ore 15 alle 19. Alle ....
ven 31 mar, 2023
  L’inaugurazione si svolgerà domani 1 aprile ore 18 nella pieve di San Giovanni Decollato L'associazione ....
gio 30 mar, 2023
  L’appuntamento è per sabato 1 aprile ore 21 nel salone parrocchiale di Fornacelle “Redenti ....
mer 29 mar, 2023
  Un mese alla scoperta delle risorse della biblioteca. Tra le novità, le interviste ai grandi personaggi ....

Eventi correlati

Data: 14-07-2017
Luogo: Biblioteca Comunale Bartolomeo della Fonte
Data: 11-07-2017
Luogo: Parco Comunale di Villa Giamari
Data: 21-04-2017
Luogo: Saletta Peppino Impastato in Villa Giamari, piazza Don Milani 1
Data: 08-04-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"
Data: 01-04-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"
Data: 25-03-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"

In questa pagina