Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Cimitero di Rocca, manutenzione straordinaria del parcheggio

Cimitero di Rocca, manutenzione straordinaria del parcheggio

Comune di Montemurlo
mar 31 gen, 2023

 

Conclusa oggi la sistemazione del parcheggio. Migliorata l'accessibilità per i pedoni, eliminate buche e avvallamenti

Sono stati conclusi stamattina i lavori di manutenzione straordinaria del parcheggio del cimitero di Rocca, voluti dal Comune per migliorane l'accessibilità. L'amministrazione comunale ha proceduto con il risanamento di tutta l'area che presentava avvallamenti e che quindi era poco fruibile da parte dei pedoni. Attraverso l'intervento della partecipata Consiag Servizi Comuni, tutto il parcheggio è stato risistemato: è stato ripristinato il sottofondo, attraverso uno strato di misto cementato sul quale è stato poi steso un rivestimento di ghiaia per facilitare l'accesso ai veicoli e al transito delle persone. Il nuovo manto garantirà anche un miglior deflusso dell'acqua piovana ed eviterà il formarsi di avvallamenti e pozzanghere. «Il Comune di Montemurlo ha sempre messo la massima attenzione verso la manutenzione del cimitero di Rocca- spiega il sindaco Simone Calamai – Era giusto intervenire per sistemare il parcheggio e rendere agevole e senza pericoli l'accesso ai veicoli, ma soprattutto ai pedoni». L'entrata per i disabili si trova nella parte più bassa del cimitero mentre più in alto si trova la scala pedonale verso il parcheggio. La sistemazione dell'area, quindi, renderà più facile l'ingresso al cimitero dei visitatori, soprattutto delle persone più anziane. Il parcheggio del cimitero è anche utilizzato come area di sosta per le manifestazioni che si tengono nel borgo della Rocca o come punto di partenza per passeggiate alla scoperta della collina montemurlese:«Si tratta di un lavoro che garantisce maggior decoro e sicurezza a tutta la zona del borgo della Rocca- conclude il sindaco – Come amministrazione comunale riteniamo che sia importante mantenere nelle migliori condizioni possibile il territorio collinare, preservandolo dal rischio idrogeologico».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

sab 29 apr, 2023
  Inaugurata stamattina la passerella ciclopedonale sul torrente Agna. Al taglio del nastro era ....
sab 22 apr, 2023
  Sei attrezzi per l'allenamento all'aria aperta, adatti a tutti e a breve un'app consentirà di ....
ven 21 apr, 2023
  Fino al 28 aprile la via Montalese tra via Lippi e via Riva sarà chiusa per consentire i lavori ....
mer 19 apr, 2023
  L'appuntamento è per sabato 22 aprile ore 11 in via Toti a Oste al giardino “Gandhi”: ....
ven 14 apr, 2023
  In via delle Bolgie sarà rifatto l'asfalto mentre in via Montalese, all'altezza della Villa di ....
ven 14 apr, 2023
  Illuminato anche il parcheggio di via Bramante e il sottopasso di via Labriola - via Berlinguer. ....
ven 07 apr, 2023
  L'approvazione dell'atto consente all'Usl di poter procedere alla realizzazione della Casa di ....
mer 05 apr, 2023
  Il primo filare di peri da fiore è stato piantato lungo la via Pascoli. Nel parco troveranno posto ....

In questa pagina