Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Compiti a casa, dalle emozioni al metodo di studio

Compiti a casa, dalle emozioni al metodo di studio

Comune di Montemurlo
mer 25 gen, 2023

 

Martedì 31 gennaio ore 21 alla Sala Banti Giovanni Squitieri, psicologo affronterà il tema del supporto degli studenti Dsa (e non solo) nello studio a casa. L'iniziativa rientra nel progetto “Studiare con metodo”

Studiare con metodo” è il progetto promosso dal Comune di Montemurlo con l’Associazione Italiana Dislessia (AID) – sezione di Prato per favorire l'autonomia nello studio degli studenti Dsa (disturbi specifici dell'apprendimento). Oltre alle attività laboratoriali promosse nella scuola per aiutare gli studenti ad apprendere strategie e strumenti di studio (come l'uso del computer), il Comune e Aid promuovono incontri formativi rivolti ai genitori facilitare la gestione dello studio e dei compiti a casa. Martedì 31 gennaio ore 21 al teatro della Sala Banti (piazza della Libertà - Montemurlo) si svolgerà il seminario “Compiti a casa…dalle emozioni al metodo di studio” con Giovanni Squitieri, psicologo e specialista in neuropsicologia dell'età evolutiva, che illustrerà le buone pratiche per supportare lo studio a casa degli studenti sia da un punto di vista emotivo che operativo. L'incontro è aperto a tutti i genitori. Domani, 26 gennaio e il 2 febbraio dalle ore 18 alle 19,30 si svolgeranno, invece, gli incontri sulle “Diverse strategie di apprendimento”, due appuntamenti per fornire strumenti, metodi e strategie digitali per dare aiuto e serenità ai propri figli dsa. «Le strategie e i metodi di studio hanno l'obbiettivo di fornire un aiuto positivo ai ragazzi per trovare autonomia e fiducia. Capire significa stabilire relazioni più serene in famiglia che possono essere di grande aiuto agli studenti dsa e non solo», commenta l'assessore alla pubblica istruzione del Comune di Montemurlo, Antonella Baiano.

I Dsa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’abilità di lettura, di scrittura e di calcolo: dislessia, che indica la difficoltà di lettura, la disgrafia e disortografia, che indicano le difficoltà di scrittura, e la discalculia, che indica la difficoltà di calcolo. Una legge dello Stato (170/2010) riconosce e descrive questi quattro disturbi dell’apprendimento e sottolinea la necessità di diagnosi rapide e affidabili e percorsi nella scuola e nell’università per dare supporto alle persone con Dsa.

Tutti gli incontri sono liberi e gratuiti. Per informazioni prato@aiditalia.org

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 19 mag, 2023
  Tante le domande arrivate anche quest'anno: sei bambini in lista d'attesa. L'assessore Baiano ....
ven 12 mag, 2023
  Le famiglie possono presentare domanda sul sito internet della Regione Toscana. C'è tempo fino ....
ven 05 mag, 2023
  Comune, Filiera corta e aziende agricole locali insieme per insegnare ai bambini a “mangiar ....
gio 20 apr, 2023
  Continua la positiva esperienza portata avanti dal Comune di Montemurlo in collaborazione con ....
mar 18 apr, 2023
  Il fratello dell'insegnante della primaria di Bagnolo, scomparsa nel 2020 a causa di un male incurabile, ....
ven 07 apr, 2023
  C'è tempo fino al prossimo 28 aprile per completare l'iscrizione sulla nuova piattaforma SiMeal, ....
mer 05 apr, 2023
  L'iniziativa è promossa dal Comune di Montemurlo in collaborazione con le Confraternite della ....
lun 03 apr, 2023
  L’appuntamento è per mercoledì 5 aprile ore 10 ufficio del sindaco in municipio Si svolgerà ....

Eventi correlati

Data: 27-05-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 27-05-2017
Luogo: Palestra della scuola elementare A. Frank
Data: 07-05-2017
Luogo: Palestra della scuola elementare A. Frank
Data: 08-04-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 08-04-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"

In questa pagina