Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Famiglie con figli minori disabili gravi, al via alle domande per ottenere il contributo annuale

Famiglie con figli minori disabili gravi, al via alle domande per ottenere il contributo annuale

Comune di Montemurlo
mer 11 gen, 2023

 

Si tratta di un contributo annuale di 700 euro. Le domande si possono presentare entro il 30 giugno

Il Comune di Montemurlo informa che è possibile presentare la domanda per ottenere il contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori disabili gravi dell'importo di 700 euro. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno 2023.

Per accedere ai contributi è necessario che il minore disabile sia in possesso di certificazione attestante la sussistenza della condizione di handicap grave (articolo 3, comma 3, Legge n. 104/1992) . Il genitore che presenta domanda deve far parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile ed il nucleo deve avere un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad € 29,999,00. Il genitore e il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana alla data della presentazione della richiesta. L’istanza per la concessione del contributo deve essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile o da chi esercita la responsabilità genitoriale al Comune di Montemurlo.

La richiesta di contributo può essere presentata all’ufficio protocollo del Comune di Montemurlo o all’ufficio politiche sociali (piazza Don Milani, 2) aperto al pubblico il lunedì dalle ore 9 alle 13, il mercoledì dalle ore 15 alle 17 e il venerdì dalle ore 9 alle 13, oppure fissare un appuntamento chiamando il numero telefonico 0574-558556 oppure 571. Infine, è possibile inviare la domanda anche per posta a mezzo raccomandata a/r all’ufficio politiche sociali o mediante posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.montemurlo@postacert.toscana.it.

Alla domanda vanno allegati la fotocopia della certificazione rilasciata al minore attestante la condizione di handicap grave, la fotocopia di un documento di riconoscimento del richiedente e l'attestazione Isee

Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di domanda si può consultare il seguente link:

https://montemurlo.etrasparenza.it/archivio16_procedimenti_0_34847_0_1.html

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

mar 28 mar, 2023
  Stamani in piazza Castello, di fronte alla pieve di San Giovanni Decollato alla Rocca, ad accogliere ....
mar 29 nov, 2022
  Il Comune ha finanziato con 300 mila euro il servizio che da quest'anno si rivolge non solo alle ....
ven 18 nov, 2022
  La parola d'ordine è “inclusività”: insieme alle opere di noti artisti contemporanei, ....
sab 22 ott, 2022
  La modifica al piano delle opere pubbliche per il 2022 è stata approvata nel corso dell’ultimo ....
ven 19 ago, 2022
  Il Comune di Montemurlo ha deciso di inoltrare la richiesta al ministero degli Affari interni ....
gio 16 giu, 2022
  Il progetto voluto dal Comune, che ha messo a disposizione una particella degli orti sociali di ....
mer 20 apr, 2022
  Appuntamento domani, giovedì 21 aprile, ore 15. Il co-housing come esperienza verso una vita autonoma Ultimo ....
gio 31 mar, 2022
  Gli esercizi commerciali di Montemurlo hanno raccolto l'invito del Comune e sabato 2 aprile, il ....

Eventi correlati

Data: 29-06-2017
Luogo: Centro culturale La Gualchiera, via Carbonizzo 9
Data: 17-06-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 27-05-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 08-04-2017
Luogo: Sala Banti

In questa pagina