Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Comunità energetica rinnovabile "Montemurlo green", sabato un'assemblea per fare il punto della situazione

Comunità energetica rinnovabile "Montemurlo green", sabato un'assemblea per fare il punto della situazione

Comune di Montemurlo
lun 12 dic, 2022

 

L'appuntamento è per sabato 17 dicembre ore 10 in Sala Banti. L'incontro è aperto a cittadini e imprese

In attesa dei decreti attuativi, che dovrebbero uscire a giorni, la comunità energetica rinnovabile “Montemurlo green” chiama a raccolta cittadini e imprese per fare il punto della situazione e programmare insieme le prossime fasi verso la concreta attuazione del progetto di autonomia e risparmio energetico. Sabato 17 dicembre alle ore 10 nel teatro della Sala Banti (piazza della Libertà- Montemurlo) si svolgerà un'assemblea pubblica alla quale prenderanno parte il sindaco Simone Calamai, Stefano Chini dell'agenzia regionale per il recupero delle risorse, Alberto Vignoli, assessore all'ambiente del Comune ed Erika Magrini, ingegnere e componente dell'associazione “Energia e Comunità” con la quale il Comune ha costituito la Comunità energetica “Montemurlo green”. «L'incontro ha una duplice valenza- spiega l'assessore Alberto Vignoli- Da un lato l'assemblea serve per continuare a informare cittadini e imprese su che cos'è una comunità energetica rinnovabile e quali sono i vantaggi per chi ne fa parte. Dall'altra cercheremo di fare il punto della situazione. Speriamo di avere buone notizie sui decreti attuativi e quindi dei prossimi passaggi che ci attendono prima della concreta attuazione del progetto». Proprio oggi, 12 dicembre, è scaduto il termine dell'indagine esplorativa per l'individuazione di un global partner a cui affidare la gestione tecnica e amministrativa della Comunità. Si tratta di una società specializzata che ha il compito di gestire lo sviluppo della comunità, definire il bilanciamento (ad esempio, stabilire di quanti produttori di energia elettrica e quanti consumatori ha bisogno la comunità per funzionare al meglio) e definire insieme ai soci le modalità di distribuzione degli incentivi.

Lo scopo della comunità energetica rinnovabile “Montemurlo green” è abbassare il costo delle bollette dell'elettricità sia ai privati sia alle aziende. Quando il progetto entrerà a regime gli sconti potrebbero raggiungere fino al 40% per famiglie e imprese. Per far funzionare bene la Comunità energetica rinnovabile, però, è necessario che, a fronte di tanti produttori di energia elettrica da pannelli fotovoltaici, siano presenti un numero congruo di consumatori. Un circolo virtuoso dove “vincono tutti” per attenuare in modo concreto l'impatto del costo dell'energia elettrica. Alla Comunità energetica rinnovabile partecipa in prima persona anche il Comune di Montemurlo, nella sua veste di produttore di energia elettrica da fonti rinnovabili (l'amministrazione comunale possiede già diversi impianti fotovoltaici, installati sugli edifici pubblici) e di consumatore. L'assemblea di sabato prossimo servirà anche come momento di confronto per rispondere a domande e dubbi di cittadini e imprese, chiamati a entrare nella comunità energetica.

La partecipazione all'assemblea è libera e gratuita. Per maggiori informazioni si può scrivere a montemurlogreen@comune.montemurlo.po.it

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 10 feb, 2023
  L'attività di diserbo in parchi e giardini prevede nove passaggi all'anno, cinque tagli sono previsti ....
lun 06 feb, 2023
  Lavori alla primaria “Manzi”, alla scuola dell’infanzia “Malaguzzi” ....
ven 16 dic, 2022
  La giunta ha approvato il progetto definitivo del giardino di via Toti a Oste che a primavera ....
gio 01 dic, 2022
  Sono stati sistemati 18 alberi: un filare di 13 querce è stato sistemato lungo la scalinata che ....
lun 28 nov, 2022
  Si tratta di un operatore economico a cui affidare la gestione tecnica e amministrativa della ....
lun 21 nov, 2022
  Erano presenti i bambini delle classi seconde e terze che hanno piantato l'albero insieme al sindaco ....
ven 18 nov, 2022
  È partito in questi giorni anche il piano di “rinverdimento”: nuovi alberi e cespugli ....
gio 17 nov, 2022
  Torna anche per questo anno scolastico il progetto “L’acqua del Sindaco arriva nelle ....

Eventi correlati

Data: 04-06-2017
Luogo: Piazza Don Milani
Data: 28-05-2017
Luogo: Piazza Don Milani
Data: 21-05-2017
Luogo: Centro visite Area Protetta, Bagnolo
Data: 07-05-2017
Luogo: Piazza Castello, Rocca di Montemurlo
Data: 23-04-2017
Luogo: Piazza Don Milani
Data: 09-04-2017
Luogo: Piazza Don Milani

In questa pagina