Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Studenti con disabilità, il Comune raddoppia le risorse per il servizio di assistenza scolastica e lo estende ai Bes e Dsa

Studenti con disabilità, il Comune raddoppia le risorse per il servizio di assistenza scolastica e lo estende ai Bes e Dsa

Comune di Montemurlo
mar 29 nov, 2022

 

Il Comune ha finanziato con 300 mila euro il servizio che da quest'anno si rivolge non solo alle disabilità gravi ma anche agli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento. L'assessore alle politiche sociali, Alberto Fanti:«Un impegno forte per una scuola sempre più inclusiva»

Il Comune di Montemurlo ha stanziato 300 mila euro per garantire inclusione e parità di accesso alla didattica per studenti con vari tipi di difficoltà, che frequentano le scuole dell'infanzia, primaria e medie .

Si tratta del progetto Ada che ripartirà il prossimo 1 dicembre in tutte le scuole dell'istituto comprensivo “Margherita Hack” e che da quest'anno prevede tante importanti novità. Innanzitutto, i destinatari delle attività d'inclusione e supporto alla didattica non saranno più solo gli studenti con disabilità gravi (legge 104 comma 3) ma anche coloro con difficoltà più lievi (legge 104 comma 1) e, aspetto molto importante, i ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento (Bes e Dsa). Questi ultimi saranno seguiti da educatori specializzati che favoriranno l'apprendimento di strategie e metodi di studio. Nel progetto sono inserite anche attività inclusive realizzate attraverso educatori che utilizzeranno il linguaggio dei segni per favorire la comunicazione e l'apprendimento di due bambini sordi che frequentano la scuola dell'infanzia.

Sono 35 gli studenti con certificazioni di disabilità, Bes e Dsa che usufruiranno del servizio. La gara d'appalto per l'affidamento del servizio per i prossimi tre anni è stata vinta dal Consorzio Astir, che ha designato come soggetto attuatore la cooperativa Fuorischema di Pistoia. L'amministrazione comunale ha aumentato le risorse a disposizione del progetto per dare modo a tutti gli studenti di avere a disposizione un monte ore adeguato alle esigenze di integrazione, risorse alle quali si sono aggiunti 30mila euro di fondi ministeriali (Interno e Disabilità), destinati al sostegno e all'integrazione delle disabilità nella scuola. Le attività del progetto Ada sono svolte dal lunedì al venerdì per un totale di circa 122 ore settimanali (nel 2021 erano 80 ore) e vanno ad aumentare il budget di ore di sostegno garantito dal Miur, il ministero della Pubblica istruzione, per gli alunni disabili. Per illustrare le modalità di svolgimento del progetto Ada e raccogliere eventuali esigenze e osservazioni, il Comune, insieme alla scuola e alla cooperativa che si occuperà del servizio, ha promosso un incontro rivolto alle famiglie degli studenti in programma il prossimo 6 dicembre. «Il principale obbiettivo del Comune sono l'inclusione e le pari opportunità di accesso all'istruzione per tutti gli studenti, aldilà delle singole disabilità o problematiche. - sottolinea l'assessore alle politiche sociali, Alberto Fanti - Non vogliamo lasciare soli gli alunni e le loro famiglie, né tanto meno la scuola, ma vogliamo lavorare alla creazione di classi sempre più aperte e accoglienti Quest'anno abbiamo finanziato il servizio con 300 mila euro, aumentando del 50% le risorse destinate al progetto Ada, perché riteniamo che sia davvero importante garantire le ore di supporto alla didattica di studenti con difficoltà e all'integrazione con il resto della classe ».

Le ore che il progetto Ada mette a disposizione degli alunni con disabilità servono anche per supportare l'autonomia personale degli alunni e come sostegno alla didattica, ai laboratori scolastici, anche fisico- motori, svolti singolarmente o in gruppo.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 17 mar, 2023
    Le strutture del territorio interessate hanno tempo fino al prossimo 31 marzo per presentare ....
gio 16 feb, 2023
  Giunge così a termine un percorso sulla memoria della deportazione e della Shoah promosso dal ....
mer 08 feb, 2023
  Palle sensoriali, reti per il volley regolabili e mini canestri per il basket per fare sport insieme. ....
mar 07 feb, 2023
  Dalla prossima settimana partiranno gli incontri con gli operatori e psicologi della P.a.m.a.t: ....
ven 03 feb, 2023
  L'associazione Saperi, con il patrocinio del Comune di Montemurlo e dell'istituto comprensivo ....
gio 02 feb, 2023
  L'appuntamento è per martedì 7 febbraio ore 10,30 in municipio a Montemurlo Sarà presentato martedì ....
mer 25 gen, 2023
  Martedì 31 gennaio ore 21 alla Sala Banti Giovanni Squitieri, psicologo affronterà il tema del ....
mar 24 gen, 2023
  A Montemurlo sono pervenute 298 domande. A ciascun alunno sarà erogato un contributo di 152,25 ....

Eventi correlati

Data: 29-06-2017
Luogo: Centro culturale La Gualchiera, via Carbonizzo 9
Data: 17-06-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 27-05-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 27-05-2017
Luogo: Palestra della scuola elementare A. Frank
Data: 08-04-2017
Luogo: Sala Banti

In questa pagina