Lunedì 28 novembre ore 17 nella Saletta “Peppino Impastato” un incontro rivolto ai genitori per saperne di più. Il progetto è realizzato in collaborazione con la Cooperativa “Alambicchi” onlus
Se i voti del primo quadrimestre sono insufficienti, ancora nulla è ancora perduto. È tempo, però, di chiedere l'aiuto del “100/lode”, il progetto di affiancamento allo studio per ragazzi e ragazze che frequentano le superiori e sono residenti a Montemurlo, promosso dal Comune con la cooperativa “Alambicchi” onlus. Per sapere come fare ad aderire e per avere maggiori informazioni, il Comune di Montemurlo ha promosso per lunedì 28 novembre ore 17 nella saletta “Peppino Impastato” (piazza Don Milani, 2 – Montemurlo) un incontro rivolto ai genitori dei ragazzi che frequentano le scuole superiori e che hanno bisogno di un sostegno per recuperare le insufficienze in pagella. L'amministrazione comunale compartecipa al progetto con un contributo pari a 5 mila euro, che garantisce la possibilità di avere ripetizioni a prezzi molto popolari e “low cost” (13 euro l'ora); le lezioni sono svolte da docenti/tutor laureati o laureandi, selezionati dalla cooperativa Alambicchi, e in possesso di specifiche conoscenze nella materia per cui si richiede il sostegno. Le ripetizioni si svolgeranno da dicembre fino ad agosto 2023 alla biblioteca “Bartolomeo Della Fonte” o presso la residenza dello studente, singolarmente o in piccoli gruppi. «Il progetto rappresenta un'esperienza consolidata sul territorio che a Montemurlo va avanti fin dal 2013. - spiega l'assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano – Vogliamo combattere la dispersione scolastica, aiutando i ragazzi a superare le difficoltà con un sostegno qualificato. Un'opportunità preziosa per raggiungere il successo formativo e allo stesso tempo aumentare l'autostima nei giovani che molto spesso si scoraggiano di fronte a brutti voti e lasciano la scuola». Dagli ultimi dati emerge che nella scuola secondaria di secondo grado si ha un’altissima percentuale di abbandono scolastico (oltre il 40%) prima del conseguimento della maturità. «L’attuale mondo lavorativo richiede ormai, nella maggior parte dei casi, il possesso di un diploma di scuola superiore- spiega Massimo Mazzuoli di Alambicchi- Lo studio, poi, non solo è utile al raggiungimento di un diploma ma aumenta la capacità di ragionamento e di conseguenza favorisce la formazione du un bagaglio culturale che consente di affrontare meglio il cammino della vita». Le ripetizioni del progetto “100lode” sono anche un'opportunità per i docenti, giovani neo laureati o laureandi, di avere una piccola entrata economica e per iniziare a mettere a frutto le loro conoscenze.
«Le ripetizioni del 100 lode offrono alle famiglie un aiuto economico nel loro compito, spesso oneroso, di dare un sostegno scolastico ai propri figli e contribuire così al diritto allo studio per tutti senza distinzioni di ceto e di possibilità economiche», conclude l'assessore Baiano.
Per avere maggiori informazioni riguardo al progetto “100 /lode” si può anche chiamare la Cooperativa Alambicchi (via Strozzi, 91 Prato) tel. 0574 611299 oppure si possono prendere contatti con il coordinatore del progetto Massimo Mazzuoli 388 0906395 (solo pomeriggio) o con l'ufficio pubblica istruzione del Comune di Montemurlo tel. 0574 558582.