Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » "Montemurlo arte, lavoro e sport", la vetrina delle eccellenze montemurlesi

"Montemurlo arte, lavoro e sport", la vetrina delle eccellenze montemurlesi

MM arte lavoro
mar 11 ott, 2022

 

Tre giorni per scoprire il territorio e il suo ricco tessuto associazionistico. Appuntamento da venerdì 14 a domenica 16 ottobre. La Cammigiorno tenta il Guinnes dei primati: oltre 500 camminatori alla passeggiata con i colori della nostra bandiera

 

Dopo due anni di assenza forzata a causa del Covid, a Montemurlo ritorna la 22esima edizione di “Montemurlo arte, lavoro e sport”. La classica manifestazione di fine estate, promossa dal Comune di Montemurlo con la Pro-loco, quest'anno si svolgerà da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, spostata di qualche settimana rispetto alla programmazione settembrina a causa della coincidenza con le consultazioni elettorali. « Una manifestazione che guarda allo sviluppo presentando la laboriosità, la progettualità, la creatività e l'associazionismo del territorio», dice il sindaco Simone Calamai. «Un'edizione che torna alla versione pre- Covid - aggiunge il presidente della Pro-loco, Lorenzo Scrozzo- con la mostra mercato con oltre 65 stand che occuperanno tutta la via Montalese da via Pascoli fino a via Targetti»

Ad aprire il cartellone degli eventi venerdì 14 ottobre alle ore 21 al teatro della Sala Banti (piazza della Libertà) è la sfilata di moda con gli abiti disegnati, realizzati e indossati dagli studenti del Liceo artistico “Umberto Brunelleschi” di Montemurlo. Cinquanta gli studenti coinvolti nella sfilata che quest'anno avrà come tema conduttore gli abiti da sera realizzati lo scorso anno dalle classi quarte e quinte del corso di moda.«Attraverso la partecipazione a questa manifestazione diamo valore e riconoscimento al lavoro svolto da studenti e insegnanti e riusciamo ad interagire con la realtà del territorio», aggiunge la preside del Livi- Brunelleschi, Mariagrazia Ciambellotti insieme all'insegnante Laura Longhi.

Un edizione che mette al centro anche il turismo come volano sempre più importante della crescita di Montemurlo sempre più capace di diversificare l'offerta e gli ambiti produttivi Sabato 15 ottobre ore 10 alla Sala Banti, si svolgerà infatti il convegno dal titolo “Ambito turistico pratese: azioni di promozione del territorio per il sostegno anche dell'economia locale”, partecipano il sindaco Simone Calamai, l'assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero e gli assessori al turismo della provincia. «Quest'anno parleremo anche di turismo e promozione del territorio in ambito pratese come volano di lavoro e sviluppo. - spiega l'assessore Giuseppe Forastiero - Attraverso la programmazione delle attività turistiche abbiamo una carta in più da giocare per aiutare a crescere gli operatori economici che con sempre più convinzione stanno scommettendo sul settore». Si parlerà, tra le altre, di esperienze di successo come il progetto Tipo, per la promozione del turismo industriale, Eat Prato sull'eno-gastronomia, il sistema dei cammini alla scoperta del territorio; porteranno la propria testimonianza alcuni imprenditori del settore turistico del territorio. La manifestazione prosegue domenica 16 ottobre con una serie di eventi che andranno avanti per tutto il giorno. Alle ore 9 in via Montalese (da via Pascoli a via Targetti), in piazza Don Milani e in via Deledda si aprirà la grande mostra mercato con prodotti tipici e dell'artigianato, opere dell'ingegno, stand delle associazioni e gastronomici curati dalla Filiera Corta Montemurlo. La Pro-loco inoltre riproporrà la gustosa “sagra del cencio” con la distribuzione dei dolcetti fritti e di bomboloni. Spazio anche allo sport: per tutto il giorno in via Deledda (chiusa al traffico) e al parco della Pace, grazie alla collaborazione del CGFS, si potrà assistere a numerose esibizioni sportive (dal rugby, al basket fino alle discipline olistiche nel parco di Villa Giamari) e alle ore 15 di associazioni di ballo e ginnastica ritmica. « Ritorniamo a fare sport dopo anni difficili – conclude l'assessore allo sport, Valentina Vespi – Abbiamo riunito tutte le associazioni sportive e le palestre private del territorio per presentare la grande varietà di discipline che vengono praticate a Montemurlo e per dare a tutti la possibilità di conoscere e avvicinarsi all'attività motoria».

In mattinata alle ore 10 da piazza Don Milani partirà la “Cammigiorno tricolore”. Obbiettivo di Luca Bonini, ideatore e promotore delle camminate colorate, è quello di entrare nel Guinnes dei primati, arrivando a coinvolgere oltre 500 camminatori con magliette del colore della nostra bandiera, verdi, bianche e rosse. All'arrivo, sempre in piazza Don Milani, i partecipanti della Cammigiorno saranno accolti dal concerto della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Montemurlo. In piazza si potranno trovare anche i volontari di protezione civile di “Io non rischio” e l'esposizione di auto e moto d'epoca. In caso di maltempo la mostra mercato e le esibizioni sportive saranno rimandate a domenica 23 ottobre.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

mar 12 set, 2023
  Il primo appuntamento è per giovedì 14 settembre ore 21,15 nel parco di Villa Giamari con Pier ....
ven 08 set, 2023
  L'appuntamento è per martedì 12 settembre ore 21 nel parco di Villa Giamari con la cantante Sara ....
ven 08 set, 2023
  L'appuntamento è per domenica 10 settembre con un'intera giornata di intrattenimenti a tema rinascimentale: ....
lun 04 set, 2023
  L'appuntamento è per giovedì 7 settembre ore 12,30 in municipio a Montemurlo- ufficio del sindaco Si ....
gio 03 ago, 2023
  Per la prima volta la rievocazione storica arriva nel centro di Montemurlo.Ieri sera, 2 agosto, ....
mer 02 ago, 2023
  Ieri sera in piazza Castello alla Rocca esibizione del Gruppo storico con spettacolo di bandiere ....
mar 01 ago, 2023
  L’appuntamento è per domani, mercoledì 2 agosto in piazza della Repubblica, il nuovo spazio ....
mar 01 ago, 2023
  L'ultimo appuntamento di “Estate al parco” è per giovedì 3 agosto ore 21. Protagonista ....

Eventi correlati

Dal 23-07-2020
al 06-08-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
Teatro Estivo a cura di FTS Firenze
Dal 22-07-2020
al 03-09-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
Proiezione Film nel parco di Villa Giamari
Dal 21-07-2020
al 28-07-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
eventi d ipari opportunità compresi nella rassegna culturale estiva Montemurlo Estate 2020
Data: 13-07-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
FAR NASCERE IL FUTURO
Le italiane e la politica negli anni dell'Assemblea Costituente
Data: 12-07-2020
Luogo: Piazza S. Babila, Oste - Montemurlo
Spettacolo teatrale e musicale del gruppo Sineqvanon
Data: 03-03-2020

In questa pagina