Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Io non rischio 2022, a Montemurlo ritorna l'informazione sulle buone pratiche di protezione civile

Io non rischio 2022, a Montemurlo ritorna l'informazione sulle buone pratiche di protezione civile

Io non rischio 2022
mar 11 ott, 2022

 

Sabato 15 e domenica 16 ottobre i volontari di Croce d'oro, Vab Montemurlo e del sistema comunale di protezione civile incontrano i cittadini al centro commerciale di via Livorno e in piazza Don Milani per informali sul piano comunale di protezione civile con un focus sui rischi alluvione e terremoto

 

Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Montemurlo si svolgerà la dodicesima edizione di “Io non rischio”, la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile e sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. I volontari di protezione civile appartenenti a Croce d'oro Prato - Montemurlo, Vab Montemurlo e al sistema comunale di protezione civile sono pronti ad incontrare i cittadini per informarli sui rischi che interessano il territorio e sulle buone pratiche da adottare in caso di alluvione e terremoto.

«Non sempre tra i cittadini c'è piena conoscenza dei comportamenti più giusti da mettere in atto in caso di emergenza – spiega il sindaco Simone Calamai Ecco perché è importante informarsi e partecipare a “Io non rischio”. Sempre in tema di informazione e protezione civile, il Comune di Montemurlo ha lanciato il sistema di avvisi telefonici tramite Alert System che consente di informare i cittadini sulle allerte meteo in corso (arancioni-rosse)». Sabato 15 ottobre i volontari faranno base al centro commerciale di via Livorno, mentre domenica 16 ottobre “Io non rischio” sarà in piazza Don Milani. I cittadini riceveranno materiale informativo sugli elementi essenziali del piano comunale di protezione civile con un'attenzione particolare alle “buone azioni” da mettere in campo per affrontare i rischi alluvione e terremoto, focus tematici di questa edizione 2022.

«Anche quest'anno riportiamo in piazza le buone pratiche di protezione civile per diffondere la cultura della prevenzione. – spiega l'assessore alla protezione civile, Valentina Vespi - La consapevolezza del rischio è il primo strumento efficace per affrontare le emergenze. L'invito a tutti i cittadini è quello di venire a farci visita, a parlare con i volontari e a porre domande». I volontari Elia Colzi della Croce d'Oro e Valerio Palandri della Vab Montemurlo sollecitano ad «avere memoria storica per fare prevenzione. Ricordare ciò che è avvenuto è importante perché ci consente di lavorare per migliorare e mettere in atto i comportamenti più giusti per non farsi trovare impreparati di fronte alle emergenze».

 

La campagna “Io non rischio 2022” è stata insignita dal capo dello Stato, Sergio Mattarella, della “Medaglia del Presidente della Repubblica”. L'edizione 2022 prenderà il via con la diretta nazionale, l'evento digitale trasmesso in diretta streaming sabato 15 ottobre sui canali social di Io non rischio e del Dipartimento della Protezione Civile. Io non rischio è una campagna di comunicazione permanente e vive tutto l'anno sui social network: anche nelle piazze digitali delle associazioni che partecipano alla campagna, i volontari sono pronti a incontrare i cittadini per contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione e della riduzione del rischio.“Io non rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, Ispra-Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab-Università della Calabria, Fondazione Cima e Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idro-geologica.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

lun 09 gen, 2023
    Anche a Montemurlo le forti piogge di questa notte, 9 gennaio, hanno causato alcune criticità. ....
mer 05 ott, 2022
PROVA
sab 24 set, 2022
Unità comunale Protezione Civile - E' stato emesso un Avviso di Criticità Regionale, valido anche per ....
mer 14 set, 2022
ALLERTA METEO - GIOVEDI' 15 SETTEMBRE 2022 - Rischio Idrogeologico-Idraulico e TEMPORALI FORTI, colore ....
ven 19 ago, 2022
  Il Comune di Montemurlo informa che, a seguito del maltempo di questi giorni, sono saltate le ....
gio 18 ago, 2022
  Anche in alcuni giardini privati sono cadute delle piante. Subito in azione il sistema di protezione ....
mer 10 ago, 2022
  Il rogo è partito intorno alle 10,15 di stamani, in fumo due ettari di vegetazione. Sul posto ....
ven 17 giu, 2022
  Una storia che ha quasi dell'incredibile: da trent'anni Peter è un clochard che, per scelta personale, ....

Eventi correlati

Data: 22-10-2016
Luogo: Centro Giovani (piazza Don Milani, 3)
Sabato 22 ottobre 2016, ore 9.30

In questa pagina