Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Demolizione della ex Fabbrica Rossa, ultime settimane di lavorazione

Demolizione della ex Fabbrica Rossa, ultime settimane di lavorazione

Comune di Montemurlo
ven 23 set, 2022

 

Il sindaco ha fatto un sopralluogo sull'area di cantiere, dove sono in corso le ultime demolizioni degli elementi del sottosuolo. Parallelamente vanno avanti i lavori di progettazione della trasformazione in teatro e centro civico

Questa mattina, 23 settembre, il sindaco del Comune di Montemurlo ha fatto un sopralluogo al cantiere della ex Fabbrica Rossa ad Oste, dove i lavori di demolizione dell'ex complesso industriale sono ormai quasi giunti a termine. Le lavorazioni, iniziate lo scorso 1 agosto, sono andate avanti come da crono-programma senza alcuna problematica. Ora l'intervento va avanti con una serie di demolizioni degli elementi nel sottosuolo della grande fabbrica e quindi delle mura perimetrali, che fino ad oggi sono state mantenute in piedi per limitare la dispersione di polveri, per attutire i rumori e per garantire più sicurezza all'area di cantiere. In questi giorni proseguono gli interventi di cernita e smaltimento dei vari materiali e si prevede, per il completamento e le sistemazioni finali, ancora un mese di lavorazioni. Il sopralluogo, spiega il sindaco, è stato utile per fare un focus, insieme ai tecnici, sull'andamento dei lavori, che stanno procedendo per il meglio e sul percorso parallelo che l'amministrazione comunale sta portando avanti sulla filiera progettazione e poi la successiva realizzazione della trasformazione della Fabbrica Rossa. Grazie al progetto di rigenerazione urbana, finanziato con 5 milioni di euro di fondi Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), al posto del vecchio opificio di 15mila metri quadrati, nascerà uno spazio culturale di qualità, un teatro da 300 posti, pensato dall'amministrazione comunale per spettacoli, concerti, conferenze e come spazio polivalente a disposizione delle associazioni locali. Attraverso lo strumento della perequazione urbanistica i volumi demoliti nel centro di Oste e non utilizzati saranno trasferiti in altre zone della città. In particolare, 2mila metri quadrati di superfici saranno destinati a nuove residenze da realizzare nella zona di via Aldo Moro in centro a Montemurlo. Sono, invece, 6400 metri quadrati di superficie quelli che avranno una destinazione produttiva. Nella zona di via Roma, nei pressi dell'azienda Pontetorto, sarà realizzato un edificio industriale.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 16 feb, 2023
  Completata la demolizione di un vecchio edificio industriale, che si trovava in piena zona residenziale. ....
lun 13 feb, 2023
  Si tratta di un muro che regge la scarpata lungo il torrente in via Lunga a Bagnolo. Stamani il ....
ven 10 feb, 2023
  L'attività di diserbo in parchi e giardini prevede nove passaggi all'anno, cinque tagli sono previsti ....
lun 06 feb, 2023
  Lavori alla primaria “Manzi”, alla scuola dell’infanzia “Malaguzzi” ....
mar 31 gen, 2023
  Il Comune è intervenuto al plesso scolastico in località Morecci che ospita la primaria “Alberto ....
mar 31 gen, 2023
  Conclusa oggi la sistemazione del parcheggio. Migliorata l'accessibilità per i pedoni, eliminate ....
ven 27 gen, 2023
  Il sindaco Simone Calamai interviene in merito all'articolo uscito oggi, 27 gennaio su La Nazione. ....
ven 27 gen, 2023
  La richiesta presentata al ministero dell'Interno tramite la prefettura. Le telecamere saranno ....

Eventi correlati

Data: 05-04-2017
Luogo: Teatro Sala Banti

In questa pagina