Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Pacchetto scuola 2022-2023: a Montemurlo da fine agosto al via alle domande

Pacchetto scuola 2022-2023: a Montemurlo da fine agosto al via alle domande

Pacchetto scuola
mar 16 ago, 2022

 

Per ottenere il contributo per il diritto allo studio ( acquisto libro di testo e materiale didatico)  è necessario presentare domanda online a partire dal prossimo 29 agosto e non oltre il 21 settembre. Il Comune mette a disposizione un servizio di supporto alla compilazione delle domande. L’assessore Baiano: «Un’importante forma di sostegno per garantire il diritto all’istruzione»

 

Da lunedì 29 agosto al via alle domande per ottenere i benefici economici del “pacchetto scuola”, finalizzato a sostenere economicamente la famiglia in stato di disagio economico-sociale e a contrastare l'abbandono scolastico. Il bando si rivolge a studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (medie e superiori) - statale o paritaria- a un percorso di formazione professionale o ad un agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente Isee (in corso di validità) non superiore all’importo di euro 15.748,78.

«Il pacchetto scuola rappresenta un' importante forma di sostegno per tutte quelle famiglie che, soprattutto in questo momento di crisi, stanno attraversando difficoltà economiche. - spiega l'assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano - Un modo per sostenere il percorso di studi di tutti i ragazzi e favorire il loro successo formativo. Il Comune di Montemurlo anche quest’anno, poi, metterà a disposizione un servizio di supporto per la compilazione delle domande online per aiutare le famiglie che hanno meno confidenza con gli strumenti informatici ».

 L'incentivo viene assegnato dalla Regione Toscana per sostenere le spese per la frequenza scolastica (acquisto di libri, di altro materiale didattico e l' utilizzo dei servizi scolastici). Per presentare la richiesta c'è tempo fino al prossimo 21 settembre.Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la modalità online, collegandosi al seguente link: https://gestscuole.comune.montemurlo.po.it/iscrizioniweb/jsp/index.jsp

Il cittadino può entrare nel portale attraverso l'autenticazione con lo Spidoppure attraverso la Carta nazionale dei servizi, la Tessera Sanitaria o Carta di Identità Elettronica (maggiori informazione sulla Carta nazionale dei servizi si trovano sul sito della Regione Toscana).

 

Per informazioni sull’invio online e aiuto alla compilazione della domanda è attivo il supporto telefonico (tel. 0574/558582 – 0574/558562 – 0574/558573) o a mezzo e-mail (pubblicaistruzione@comune.montemurlo.-prato.it).

 

Tra gli altri requisiti per presentare domanda occorre che gli studenti per i quali si richiede il contributo abbiano la residenza nel Comune di Montemurlo, età non superiore a 20 anni e 364 giorni, alla scadenza del bando. I requisiti relativi all’età non si applicano agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ( vedi legge 104 c.3) o con invalidità non inferiore al 66%.Il beneficio può essere richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente se maggiorenne. Tra i requisiti economici, l'indicatore della situazione economica equivalente (Isee) del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o Isee minorenne nei casi previsti, non deve superare il valore di 15.748,78 euro.

Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa, ma a conservarla per esibirla in caso di eventuali controlli.In caso di diversa residenza fra genitore richiedente e minore interessato, si fa riferimento al minore.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 11 ago, 2023
  Importante acquisire fin d'ora la documentazione richiesta. Per ottenere il contributo per il ....
ven 11 ago, 2023
  Il Comune punta alla qualità e aggiunge 250 mila euro annuali al servizio. Per presentare le offerte ....
ven 04 ago, 2023
  C'è tempo fino al 1 settembre per richiedere l'agevolazione. Tra i vari requisiti richiesti è ....
gio 06 lug, 2023
  Le domande di esonero devono essere presentate entro il 4 agosto. Tra i vari requisiti richiesti ....
ven 30 giu, 2023
  Tutti gli alunni che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e medie (solo coloro ....
ven 23 giu, 2023
  Nata con una sperimentazione, voluta dal Comune, durante la pandemia, ora l'esperienza è stata ....
ven 09 giu, 2023
  L'inaugurazione arriva a conclusione del progetto “Sentinelle della legalità” che ....
ven 09 giu, 2023
  Ieri sera 500 persone hanno affollato piazza della Libertà per assistere all'evento che ha mostrato ....

Eventi correlati

Data: 27-05-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 27-05-2017
Luogo: Palestra della scuola elementare A. Frank
Data: 08-04-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 08-04-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"
Data: 01-04-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"

In questa pagina