Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Cimitero comunale di Rocca, realizzato un nuovo blocco di ossarini

Cimitero comunale di Rocca, realizzato un nuovo blocco di ossarini

Comune di Montemurlo
ven 05 ago, 2022

 

Il Comune investe sulla manutenzione del cimitero. Si tratta di 72 nuovi ossarini che ospitano i resti delle esumazioni o cremazioni

Al cimitero comunale di Rocca a Montemurlo è stata conclusa nei giorni scorsi la realizzazione di 72 nuovi ossarini. Si tratta di un blocco con struttura in alluminio rivestito di marmo bianco di Carrara per un investimento complessivo di 15mila euro. Il lotto di ossarini si aggiunge a quelli già realizzati dal Comune negli anni scorsi. Nel 2018 erano stati installati vari blocchi per un totale di 156 ossarini, mentre nel 2013 ne erano stati realizzati 150. Attualmente, dunque, sono circa 380 i piccoli loculi, posizionati nel blocco “e” del cimitero nella zona sud est. Gli ossarini sono utilizzati per la tumulazione dei resti delle salme dopo il previsto periodo di inumazione o per accogliere le urne cinerarie a seguito di cremazioni. Quando una salma viene esumata e i resti non sono mineralizzati, questa deve essere di nuovo sepolta oppure i resti non mineralizzati possono essere cremati e sistemati in un urna nell'ossarino. A Montemurlo, così come prevede la legge e nel rispetto della volontà del defunto, dopo la cremazione della salma, e’ possibile disperdere le ceneri in aree appositamente destinate nel cinerario comune del cimitero comunale oppure in montagna, a distanza di oltre duecento metri da centri e insediamenti abitativi, in mare, ad oltre mezzo miglio dalla costa, nei laghi, ad oltre cento metri dalla riva, nei fiumi, in aree naturali, a distanza di oltre duecento metri da centri e insediamenti abitativi oppure in aree private. «Il cimitero comunale è un luogo molto importante perché custodisce gli affetti di tutti noi e dunque l'amministrazione comunale pone una particolare attenzione alla sua manutenzione - dicono il sindaco Simone Calamai e l'assessore ai servizi cimiteriali, Giuseppe Forastiero- Per far fronte alle necessità, anche a seguito delle ultime esumazioni periodiche, abbiamo ravvisato la necessità di creare nuovi ossarini per accogliere i resti delle salme»

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 18 ago, 2023
  Dal 28 agosto partono i lavori di adeguamento della viabilità sulla via di Palazzina, che, in ....
mer 16 ago, 2023
  La chiusura prevista fino a giovedì 14 settembre. Il muro di contenimento della villa sarà arretrato ....
lun 14 ago, 2023
  Lo spostamento si è reso necessario per poter procedere ai lavori di miglioramento strutturale ....
gio 10 ago, 2023
  In base al regolamento di polizia urbana è vietato fare tuffi nei corsi d’acqua. Sanzione ....
mer 09 ago, 2023
  Il sindaco Simone Calamai trova la situazione incomprensibile e irrispettosa verso le comunità ....
mer 09 ago, 2023
  Dopo i lavori di messa a norma sismica, a fine agosto gli uffici patrimoni, ambiente, infrastrutture ....
ven 04 ago, 2023
  Tra i principali interventi dal 10 agosto chiude una corsia in prossimità della rotatoria di via ....
lun 31 lug, 2023
  Il Comune ha completato il risanamento del manto stradale in via Tito Speri e alla rotatoria di ....

In questa pagina