Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Agricoltura, cibo e sostenibilità, il progetto di educazione alimentare fa tappa nelle aziende agricole del territorio

Agricoltura, cibo e sostenibilità, il progetto di educazione alimentare fa tappa nelle aziende agricole del territorio

Comune di Montemurlo
gio 28 apr, 2022

 

Otto classi terze elementari coinvolte nel progetto che insegna a mangiar bene e fa conoscere ai bambini le eccellenze dell'agroalimentare del territorio. La prima visita in fattoria è prevista per lunedì 2 maggio

Alimentazione e sostenibilità”, il progetto di educazione alimentare promosso dal Comune di Montemurlo, in collaborazione con la Filiera Corta e destinato ai bambini delle classi terze della scuola primaria dell'istituto comprensivo “Margherita Hack” e della scuola paritaria “Ancelle del Sacro Cuore”, arriva sul territorio. Dopo una parte teorica svolta in classe con le lezioni, curate dalla dietista Alessandra Siglich, per imparare a mangiar sano e acquisire buone abitudini alimentari, ora i piccoli studenti faranno un'esperienza sul campo per conoscere da vicino i prodotti, i produttori e le aziende agricole del territorio. Il primo appuntamento è per lunedì 2 maggio nell'azienda agricola “La contessa di Borgoforte” di Marzio Checcarelli, supportato nel lavoro dal cugino Roberto Mechi. Un viaggio alla scoperta del mondo dell'olio con la visita dell'oliveta, la scoperta dell'importanza delle operazioni di potatura, ma non solo: anche un tuffo nella storia per conoscere i paesaggi e i campi ai piedi della Rocca, dove nel 1537 si svolse la famosa battaglia di Montemurlo. Il 10 maggio prossimo il progetto si sposta in località Il Mulino e porterà i bambini da Alessandro Panconi alla “Bottega del mugnaio”, dove si scopriranno le varie qualità di cereali, di semi e legumi, la vera base della piramide alimentare, perché come spiega la dietista Alessandra Siglich:«Imparare a mangiare meglio significa anche aiutare l'ambiente. Per produrre cereali e legumi, infatti, si consumano molte meno risorse rispetto a un piatto di carne». L'11 maggio il tour alla scoperta delle ricchezze del territorio si sposta all'azienda agricola San Giorgio della famiglia Spinelli, dove i bambini conosceranno l'olio, gli animali da cortile, i prodotti stagionali. La conclusione dell'esperienza è prevista per il 31 maggio prossimo alla Felice agricoltura di Felice Curcetti, che porterà i bambini alla scoperta dei grani antichi e del mulino a pietra. In fattoria si potrà vivere anche l'esperienza della schiusa di un uovo e assistere alla nascita di un pulcino. In azienda Felice Curcetti ha mille polli che vivono in piena libertà e benessere.«Un'esperienza per sensibilizzare i bambini verso l'importanza dell'agricoltura e del lavoro dell'imprenditore agricolo, custode dell'ambiente, delle tradizioni e dei sapori locali. - commenta Amanda Ravagli, presidente della Filiera Corta Montemurlo- I conflitti in atto ci hanno fatto capire l'importanza di un'agricoltura locale per non essere dipendenti da Paesi esteri per la produzione dia limenti di base come i cereali». “Alimentazione e sostenibilità” è un progetto nato dall'idea dell'assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano con la dietista Siglich. «Ringrazio la Filiera per il prezioso apporto dato al progetto attraverso le visite didattiche in azienda. Se non trasmettiamo i valori dell'agricoltura ai bambini rischiamo di perdere il legame con la terra e l'importanza per la vita di tutti noi.- conclude l'assessore Baiano – La conoscenza è alla base dell'educazione alimentare. La scuola, attraverso il momento della mensa, ha un ruolo educativo molto importante, perché i bambini imparano a mangiare insieme ma apprendono anche i principi della piramide alimentare»

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 17 mar, 2023
    Le strutture del territorio interessate hanno tempo fino al prossimo 31 marzo per presentare ....
mer 08 feb, 2023
  Palle sensoriali, reti per il volley regolabili e mini canestri per il basket per fare sport insieme. ....
mar 07 feb, 2023
  Dalla prossima settimana partiranno gli incontri con gli operatori e psicologi della P.a.m.a.t: ....
ven 03 feb, 2023
  L'associazione Saperi, con il patrocinio del Comune di Montemurlo e dell'istituto comprensivo ....
gio 02 feb, 2023
  L'appuntamento è per martedì 7 febbraio ore 10,30 in municipio a Montemurlo Sarà presentato martedì ....
lun 30 gen, 2023
  Per partecipare c’è tempo fino alle ore 10 del prossimo 13 febbraio. L’avviso è rivolto ....
mer 25 gen, 2023
  Martedì 31 gennaio ore 21 alla Sala Banti Giovanni Squitieri, psicologo affronterà il tema del ....
mar 24 gen, 2023
  A Montemurlo sono pervenute 298 domande. A ciascun alunno sarà erogato un contributo di 152,25 ....

Eventi correlati

Data: 12-07-2017
Luogo: Via Montalese, zona centro e Via Rosselli
Data: 10-07-2017
Luogo: Via Venezia, Oste
Data: 28-05-2017
Luogo: Piazza della Costituzione, Montemurlo
Data: 07-05-2017
Luogo: Giardini "Rita Levi Montalcini"
Data: 30-04-2017
Luogo: Piazza della Costituzione, Montemurlo
Data: 08-04-2017
Luogo: Spazio "Il libro parlante"

In questa pagina