Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Nasce il primo pane biologico 100% made in Montemurlo

Nasce il primo pane biologico 100% made in Montemurlo

Comune di Montemurlo
mer 23 mar, 2022

 

Grazie alla collaborazione tra l'azienda agricola Felice agricoltura e il panificio “Matti per il pane” è stato sfornato qualche giorno fa la prima bozza contadina al farro, coltivato a Montemurlo. Inoltre nelle prossime settimane arriveranno anche le bozze ai grani antichi, con il grano verna e il senatore Cappelli

A Montemurlo il passo dal campo alla tavola è davvero breve. Dal fortunato sodalizio tra l'azienda agricola Felice Agricoltura di Felice Curcetti e il forno “Matti per il pane” di Matteo Panconi in località Il Mulino, infatti, è nato il primo pane 100% Made in Montemurlo certificato biologico. Felice Agricoltura, da circa una decina d'anni nei 153 ettari dell’azienda - posta in collina tra Bagnolo e Montemurlo - coltiva cereali biologici con una particolare attenzione per la riscoperta dei grani antichi (grano Senatore Cappelli, verna, Ruber e farro) ma anche canapa e legumi. “Matti per il pane”, invece, è un'istituzione in fatto di panificazione con un'attenzione particolare per i prodotti a chilometro zero e la pasta madre.«Qualche tempo fa ho iniziato a collaborare con Matteo ed in breve tempo il suo panificio è stato accreditato come biologico per la lavorazione delle mio farine, tanto da aver ottenuto anche il bollino del “bio”», spiega Felice Curcetti. Per ora Matteo Panconi ha iniziato a produrre la bozza contadina al farro, cereale coltivato proprio poco distante dal panificio. Poi, nelle prossime settimane, dopo varie prove, saranno messe in commercio anche le bozze contadine al grano verna, ai grani antichi, al grano Senatore cappelli, tutte realizzate con pasta madre, cioè con una lievitazione più lenta e naturale. Il grano, con il quale è prodotto il pane bio di Montemurlo è macinato in un mulino a pietra e tutti i prodotti sono di altissima qualità. Felice agricoltura e Matti per il pane fanno parte anche della Filiera corta di Montemurlo che si occupa della promozione dei prodotti locali a chilometro zero. Nei giorni scorsi anche il sindaco Simone Calamai e l'assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero, insieme alla presidente della Filiera corta, Amanda Ravagli hanno fatto visita al forno “Matti per il pane” per assaggiare la prima bozza contadina biologica al farro di Montemurlo:«Un altro prodotto d'eccellenza della nostra agricoltura arriva sulle tavole dei montemurlesi, grazie alla collaborazione tra due aziende del territorio che hanno messo insieme le loro competenze », dice il sindaco Calamai a cui fa eco l'assessore Forastiero:«Siamo abituati a pensare a Montemurlo solo come zona industriale, ma i due terzi del territorio sono collina e qui negli ultimi anni stanno crescendo aziende agricole di qualità. Un territorio, insomma, tutto da scoprire, ma anche da degustare con prodotti che fanno bene al gusto, alla salute e all'ambiente perché biologici- coltivati senza l'uso di pesticidi- e a chilometri zero».

Curcetti non è nuovo a questo tipo di collaborazione. A fine 2019 insieme al birrifici Badalà di Bagnolo diede vita a Zazzuka, una birra Saison, prodotta con oltre il 51% di cereali coltivati dalla Felice agricoltura a Montemurlo tra cui il farro dicocco, un cereale molto antico, e il grano duro di Montemurlo. Infine, Curcetti è il titolare del frantoio della Rocca, anche questo certificato biologico per la frangitura delle olive. In questo modo il cerchio si chiude: dall'olio extravergine d'oliva al pane tutto è bio e made in Montemurlo

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

lun 30 gen, 2023
  Per partecipare c’è tempo fino alle ore 10 del prossimo 13 febbraio. L’avviso è rivolto ....
lun 14 nov, 2022
  Felice Curcetti della Felice Agricoltura, gestisce il frantoio della Rocca e fa un bilancio della ....
lun 17 ott, 2022
  Sabato scorso, nell’ambito del convegno “ Ambito turistico pratese: azioni di promozione ....
mer 12 ott, 2022
  Obbiettivo dell'amministrazione comunale rivitalizzare e far crescere il mercatino, richiamando ....
gio 15 set, 2022
  Il Comune inoltre informa che per il mese di settembre non si svolgerà il tradizionale mercatino ....
gio 14 lug, 2022
  La manifestazione si è svolta ieri sera per le strade di Montemurlo centro ed ha richiamato tantissime ....
mer 08 giu, 2022
  Sono stati 114 gli accessi allo sportello nei primi nove mesi di attività, la metà donne. La maggior ....
gio 28 apr, 2022
  Otto classi terze elementari coinvolte nel progetto che insegna a mangiar bene e fa conoscere ....

Eventi correlati

Data: 12-07-2017
Luogo: Via Montalese, zona centro e Via Rosselli
Data: 10-07-2017
Luogo: Via Venezia, Oste
Data: 28-05-2017
Luogo: Piazza della Costituzione, Montemurlo
Data: 07-05-2017
Luogo: Giardini "Rita Levi Montalcini"
Data: 30-04-2017
Luogo: Piazza della Costituzione, Montemurlo
Data: 26-03-2017
Luogo: Piazza della Costituzione, Montemurlo

In questa pagina