Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Confezione sequestrata: in 15 lavoravano e dormivano in mezzo alla sporcizia

Confezione sequestrata: in 15 lavoravano e dormivano in mezzo alla sporcizia

Comune di Montemurlo
ven 15 mag, 2015

Un controllo congiunto Polizia municipale - Guardia di Finanza ha fatto emergere la situazione di promiscuità tra produttivo e abitativo.

Un nuovo controllo a contrasto dell'illegalità sul territorio è stato portato a termine ieri dalla Polizia municipale di Montemurlo con la Guardia di Finanza nell'ambito di un' operazione congiunta. Gli agenti hanno controllato un magazzino artigianale di circa 400 metri quadrati nei pressi della nuova zona produttiva di via Palermo, dove una confezione, condotta da una cittadina cinese di 45 anni, operava in mezzo alla sporcizia in precarie condizioni igieniche.

Al loro arrivo gli agenti hanno trovato a lavoro - alle 40 macchine taglia e cuci usate per assemblare capi d'abbigliamento - quindici operai (risultati in regola con i permessi di soggiorno), che utilizzavano il magazzino, non solo per la produzione ma anche come abitazione. Nei locali destinati ad ufficio (di circa 40 metri quadrati), infatti, era stato ricavato un dormitorio , mentre in un'altra stanza era stata allestita una cucina improvvisata, dove il cibo era accatastato in mezzo alla polvere e allo sporco, senza la minima precauzione igienica e di sicurezza alimentare. Sul retro del magazzino è stato trovato anche un cortile con due anatre e una ventina di uova pronte per la cova; anche questa zona era in pessime condizioni igieniche.

L'immobile, quindi, è stato sottoposto a sequestro penale per la variazione d'uso dei locali destinati, in origine, esclusivamente alla produzione artigianale, mentre i quaranta macchinari sono stati confiscati per la violazione del regolamento comunale che vieta la promiscuità tra l'ambito lavorativo e l'abitativo.

Il comandante della Polizia municipale di Montemurlo, Gioni Biagioni, ha sottolineato: “Durante questo nuovo controllo, oltre ad aver rilevato una situazione d'illegalità che, purtroppo ben conosciamo, ci siamo trovati davanti ad una situazione igenico-sanitaria davvero molto grave. I controlli proseguiranno a ritmo serrato per garantire il rispetto delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro da parte di tutti”.

Il sindaco e l'assessore alla polizia municipale del Comune di Montemurlo hanno voluto ringraziare il lavoro di squadra portato a termine dalla Guardia di Finanza con gli agenti della polizia municipale e ricordano l'impegno dell'amministrazione per contrastare ogni forma d'illegalità sul territorio.

f.m.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 27 gen, 2023
  La richiesta presentata al ministero dell'Interno tramite la prefettura. Le telecamere saranno ....
ven 20 gen, 2023
  Presentati i dati dell’attività operativa. Il progetto Equità ha visto 125 controlli di ....
mer 18 gen, 2023
  Un appartamento trasformato in “affittacamere”: ricavati 11 posti letto. Denunciato ....
lun 16 gen, 2023
  L'appuntamento è per venerdì 20 gennaio ore 10,30 al Comando della polizia municipale ( via Toscanini) ....
lun 16 gen, 2023
  Lo sportello al pubblico della polizia municipale in via eccezionale, per ragioni di servizio, ....
lun 16 gen, 2023
  L'episodio avvenuto il 10 gennaio scorso. Un anziano alla guida entra in confusione e percorre ....
mer 11 gen, 2023
  L'obbiettivo raggiunto grazie al progetto Ambiente ed Equità, portato avanti dal Comune con Alia ....
ven 23 dic, 2022
  L'intervento svolto con i carabinieri della Tenenza di Montemurlo nell'ambito del progetto “No, ....

In questa pagina