Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Sistemazione della frana su via Cicignano, pronto il bypass

Sistemazione della frana su via Cicignano, pronto il bypass

Comune di Montemurlo
mer 13 mag, 2015

Il cedimento della strada era stato causato dal vento del 5 marzo scorso

Ammontano a oltre 200 mila euro gli interventi, inseriti nel programma delle somme urgenze, per far fronte ai danni causati dal forte vento del 5 marzo scorso su via di Cicignano. Qui, come si ricorderà, la caduta di alcuni alberi ad alto fusto, aveva causato il cedimento della strada. Le radici degli alberi caduti, infatti, avevano creato l'allentamento del terreno sottostante, creando problemi anche ad un'abitazione che si trova poco distante. Il Comune, dunque, ha deciso di correre rapidamente ai ripari per garantire la sicurezza e la piena percorrenza di questa importante via che collega Montemurlo con l'Rsa di Cicignano.

Per consentire al cantiere di sistemazione della frana di poter lavorare senza intralci e soste, è stato creato un bypass, una strada bianca che aggira l'area dei lavori e consente il transito dei mezzi che devono raggiungere l'Rsa. Il varco, realizzato in materiale stabilizzato, è già percorribile, perché, come ricorda l'assessore ai lavori pubblici, l'obbiettivo del Comune era quello di mettere in sicurezza la strada, ma allo stesso tempo non creare problemi all' Rsa. In questo modo la strada alternativa già da domattina alle ore 9 sarà aperta al transito delle auto e dei mezzi di servizio e di soccorso. Per realizzare il bypass è stato sbancato un campo nei pressi della frana, da cui sono state rimosse alcune piante d'ulivo ed altre essenze arboree che poi sono state ripiantate altrove.

Per mettere in sicurezza la frana sarà realizzata una palificata attraverso la creazione di una paratia di micro-pali con tiranti, che saranno posizionati ad una profondità di venti metri seguendo la stessa tecnica costruttiva usata per la frana di via Freccioni. Un intervento consistente, ma che garantirà la sicurezza su tutto il percorso. Purtroppo, si tratta di un intervento molto gravoso da un punto di vista finanziario per le casse del Comune, come ricorda l'assessore. Ad oggi l'amministrazione comunale non ha notizie di eventuali finanziamenti regionali che potrebbero coprire, almeno in parte, le spese sostenute per far fronte ai danni del vento.

f.m.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 16 feb, 2023
  Completata la demolizione di un vecchio edificio industriale, che si trovava in piena zona residenziale. ....
lun 13 feb, 2023
  Si tratta di un muro che regge la scarpata lungo il torrente in via Lunga a Bagnolo. Stamani il ....
ven 10 feb, 2023
  L'attività di diserbo in parchi e giardini prevede nove passaggi all'anno, cinque tagli sono previsti ....
lun 06 feb, 2023
  Lavori alla primaria “Manzi”, alla scuola dell’infanzia “Malaguzzi” ....
mar 31 gen, 2023
  Il Comune è intervenuto al plesso scolastico in località Morecci che ospita la primaria “Alberto ....
mar 31 gen, 2023
  Conclusa oggi la sistemazione del parcheggio. Migliorata l'accessibilità per i pedoni, eliminate ....
ven 27 gen, 2023
  Il sindaco Simone Calamai interviene in merito all'articolo uscito oggi, 27 gennaio su La Nazione. ....
ven 27 gen, 2023
  La richiesta presentata al ministero dell'Interno tramite la prefettura. Le telecamere saranno ....

In questa pagina