L'adozione del Piano Strutturale, con delibera del Consiglio Comunale del 20 dicembre 2017, costituisce un passaggio fondamentale nella procedura di rinnovo degli strumenti urbanistici. Successivamente all'adozione, per sessanta giorni a partire dalla data di pubblicazione del relativo avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (B.U.R.T.), tutti i cittadini o chiunque abbia interesse, possono presentare osservazioni ai documenti adottati. Al momento dell'adozione entrano in vigore norme e misure di "salvaguardia". Contestualmente agli elaborati di progetto viene presentato il Rapporto Ambientale di V.A.S. con la Sintesi non tecnica, a disposizione dei soggetti competenti in materia ambientale, delle organizzazioni e del pubblico. Il Piano Strutturale è costituito dagli elaborati del Quadro Conoscitivo (QC), del Quadro dei Vincoli e delle Salvaguardie (QSV), del Quadro Propositivo (QP), del Quadro Valutativo (QV) e delle indagini di Pericolosità idrogeologica e sismica (QG).