È stato pubblicato il libretto " Montemurlo Estate", il librettino, curato dal Comune di Montemurlo che raccoglie tutti gli eventi sul territorio. Di seguito la presentazione dell'assessore alla cultura Giuseppe Forastiero, mentre in allegato potete scaricare la pubblicazione completa con i vari eventi, che trovate anche cartacea all'Urp del Comune, in biblioteca e in giro per i negozi.
Un'estate sotto le stelle
Tutti insieme per vivere l'estate. La foto che abbiamo messo in copertina vuol raccontare proprio questo: la socialità, la gioia dell'incontro e dello stare insieme. Montemurlo è sempre più comunità e la cultura ne è un collante prezioso.
"A spasso con l'Oste", il Corteggio, le Camminotte, sono solo alcune delle belle manifestazioni che hanno aperto l'estate montemurlese, che hanno visto la partecipazione di migliaia di persone. A luglio e agosto altri appuntamenti ci aspettano. La "Montemurlo sotto le stelle", promossa dalla Pro-loco, farà vivere Montemurlo centro con una formula consolidata: street food, animazioni e negozi aperti fino a tardi. Da non perdere la "Montemurlo in music", da martedì 18 a venerdì 21 luglio, che grazie alla collaborazione della Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Montemurlo ci regala una settimana di musica, danza, concerti, canzoni, cabaret. Dopo le conferme degli anni passati ritorna il "Cinema nel parco" di Villa Giamari a ingresso gratuito, grazie al quale si potranno vedere o rivedere in compagnia le pellicole più belle della scorsa stagione cinematografica. Tra le tante proposte, mi preme sottolineare "Giardino in blu". Dall'11 luglio al 30 settembre l'associazione Orizzonte Autismo gestirà il bar di villa Giamari e proporrà una serie eventi in giardino: teatro, cabaret, presentazioni editoriali e animazioni varie. Novità di quest'estate è anche il concorso letterario, promosso dalla biblioteca "Bartolomeo Della Fonte" dal titolo "Il mio libro di bambino". In queste calde giornate, ci piacerebbe che dedicaste un po' di tempo alla scrittura e magari ci raccontaste il libro che leggevate da piccoli, le emozioni e i ricordi che, magari a distanza di tanti anni suscita ancora in voi. E poi se quel libro lo avete ancora, vi chiediamo di prestarcelo per allestire una mostra in biblioteca. Finisco segnalando la presentazione, l'11 luglio, del libro di Mario Lancisi "Processo all'obbedienza. La vera storia di don Lorenzo Milani", che vedrà la partecipazione del vescovo di Pistoia, mons. Fausto Tardelli e del presidente della Regione, Enrico Rossi. Nel cinquantesimo della morte, un'occasione per scoprire la figura di questo prete straordinario, che Papa Francesco ha definito "servitore del Vangelo, dei poveri e della Chiesa".
Buona estate a tutti
L'assessore alla cultura
Giuseppe Forastiero