Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » A Montemurlo operazione Carnevale sicuro

A Montemurlo operazione Carnevale sicuro

Comune di Montemurlo
lun 16 feb, 2015

La polizia municipale ha sequestrato circa trecento tra maschere e giocattoli nocivi, per un valore commerciale intorno ai settecento euro.

O perazione Carnevale sicuro a Montemurl o alla vigilia del martedì grasso. Sabato scorso la polizia municipale di Montemurlo ha portato a termine un controllo in un noto negozio nella zona commerciale di Bagnolo, dove sono stati sequestrati quattro grossi scatoloni contenenti circa trecento tra maschere e giocattoli nocivi per la salute, perché privi del marchio di sicurezza CE. Se non ci fosse stato il servizio di controllo della municipale, gli oggetti sarebbero finiti direttamente sugli scaffali dell'esercizio commerciale, pronti per la vendita ai bambini da sempre attratti dai coloratissimi e divertenti giocattoli. In particolare, gli agenti hanno sequestrato spara-coriandoli, candele musicali, trombette ad aria compressa, mascherine, stelle filanti, parrucche, abiti da carnevale ed altri oggetti per un valore commerciale intorno ai settecento euro. “La prima cosa che deve fare un genitore attento quando acquista un giocattolo per suo figlio, è verificare che sull'oggetto sia riportata la marcatura CE (Comunità Europea) .- spiega il comandante della polizia municipale di Montemurlo, Gioni Biagioni - Il marchio CE garantisce che l'oggetto è conforme a quanto previsto dalle direttive europee. Nell'etichetta e nei documenti che accompagnano il prodotto deve essere riportato il nome dell'importatore (che deve avere sede in Europa per essere rintracciabile) e il Paese di provenienza della merce”. La polizia municipale mette, poi, in guardia dall'etichettatura ingannevole. “Il marchio CE non va confuso con il logo CE (China Export) che non a niente a che vedere con l'etichetta Comunità Europea (vedi foto). - continua il comandante Biagioni- Da un analisi più attenta dei due marchi si vede che le lettere nel marchio regolare CE (Comunità Europea) sono iscritte in due cerchi contigui, mentre in quella non regolare, le lettere CE (China Export) sono inscritte in due cerchi che si sovrappongono.” Attenzione anche alle avvertenze sull'utilizzo di oggetti e giocattoli, che devono essere scritte in lingua italiana, o tutt'al più con la traduzione a fianco. Tra le altre precauzioni da adottare per tutelare la salute dei bambini, è sempre bene ricordare di diffidare dei prodotti troppo economici. “A Montemurlo quando parliamo di sicurezza lo facciamo a trecentosessanta gradi. - conclude il sindaco Mauro Lorenzini - Non solo massima attenzione sulle strade, ma controllo vigile e attento di tutte le attività commerciali, che non rispettano le normative di salute e sicurezza. Credo che sia deprecabile chi specula sulla salute dei bambini mettendo sul mercato giochi ed oggetti nocivi ed è bene stroncare con decisione queste forme d'illegalità”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 27 gen, 2023
  La richiesta presentata al ministero dell'Interno tramite la prefettura. Le telecamere saranno ....
ven 20 gen, 2023
  Presentati i dati dell’attività operativa. Il progetto Equità ha visto 125 controlli di ....
mer 18 gen, 2023
  Un appartamento trasformato in “affittacamere”: ricavati 11 posti letto. Denunciato ....
lun 16 gen, 2023
  L'appuntamento è per venerdì 20 gennaio ore 10,30 al Comando della polizia municipale ( via Toscanini) ....
lun 16 gen, 2023
  Lo sportello al pubblico della polizia municipale in via eccezionale, per ragioni di servizio, ....
lun 16 gen, 2023
  L'episodio avvenuto il 10 gennaio scorso. Un anziano alla guida entra in confusione e percorre ....
mer 11 gen, 2023
  L'obbiettivo raggiunto grazie al progetto Ambiente ed Equità, portato avanti dal Comune con Alia ....
ven 23 dic, 2022
  L'intervento svolto con i carabinieri della Tenenza di Montemurlo nell'ambito del progetto “No, ....

In questa pagina