Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Efficientamento energetico e risparmio, a Montemurlo lavori per 220 mila euro sugli impianti di riscaldamento di tre scuole

Efficientamento energetico e risparmio, a Montemurlo lavori per 220 mila euro sugli impianti di riscaldamento di tre scuole

Comune di Montemurlo
lun 06 feb, 2023

 

Lavori alla primaria “Manzi”, alla scuola dell’infanzia “Malaguzzi” e alla scuola media “Salvemini – La Pira”. La giunta ha approvato nei giorni scorsi l’atto d’indirizzo per il proseguimento dell’affidamento della gestione delle centrali termiche di edifici pubblici e scuole a Consiag servizi Comuni per un importo contrattuale pari a 3 milioni di euro in 5 anni. Il sindaco Calamai:«Proseguiamo sulla strada dell’efficientamento degli impianti con una positiva ricaduta in termini di risparmio economico e ambientale»

La giunta del Comune di Montemurlo ha approvato nei giorni scorsi l’atto d’indirizzo con il quale si riconferma l’affidamento alla società partecipata Consiag servizi Comuni del servizio di gestione del calore delle centrali termiche degli edifici pubblici e delle scuole del territorio. Una convenzione importante che prevede la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti a gas ed elettrici (pompe di calore) per un importo contrattuale per 5 anni pari a circa 3 milioni di euro.

Un impegno continuo in innovazione ed efficienza energetica che quest’anno vedrà un investimento pari a 220 mila euro per rinnovare gli impianti termici di tre scuole. Alla scuola media “Salvemini- La Pira”, dove sarà installata una nuova caldaia a condensazione, completa del sistema di gestione dei fumi e della neutralizzazione delle condense, l’intervento più consistente pari a 172 mila euro. Sarà inoltre acquistato e installato un boiler per la produzione di acqua calda sanitaria da 300 litri e sarà implementato il sistema di domotica della centrale termica per la gestione dei nuovi componenti. Alla scuola dell’infanzia “Loris Malaguzzi” saranno acquistate nuove valvole per la realizzazione di un sistema ibrido caldaia - pompa di calore ed anche qui sarà aggiornata la domotica della centrale termica per i nuovi componenti che saranno installati, come i dieci pannelli di comando per i fan-coils presenti nell’asilo per una migliore gestione del calore all’interno delle aule. La convenzione prevede anche la progettazione dell’impianto elettrico del nuovo parco centrale di Montemurlo, che comprende l’alimentazione elettrica del biolago, della fontana a pavimento, della gestione dell’irrigazione e dell’illuminazione del nuovo grande giardino. Il costo totale di entrambi gli interventi è pari a 18.500 euro. Infine, il Comune lavorerà al miglioramento dell’impianto di riscaldamento della scuola primaria “Alberto Manzi” di Morecci, dove sarà sostituito un tratto di tubazione tra la centrale termica e la sotto-centrale di distribuzione del calore. La lavorazione comprende anche i lavori di demolizione e ripristino edile per un costo totale pari a 27.800 euro.

«Proseguiamo sulla strada dell’efficientamento degli impianti termici delle scuole e degli edifici pubblici con una positiva ricaduta in termini di risparmio economico e di risorse ambientali, nonché di riduzione delle emissioni in atmosfera.- spiega il sindaco Simone Calamai – Da oltre vent’anni la gestione delle centrali termiche, portata avanti dal Comune di Montemurlo, ha visto continui investimenti in innovazioni tecnologiche per garantire l’alta efficienza degli impianti termici e il comfort termico degli edifici. Scelte che ci consentono oggi, in un momento difficile, caratterizzato da rincari energetici e picchi dell’inflazione, di affrontare la situazione con una certa tranquillità, continuando a garantire servizi di qualità e a contenere i costi, seppur a fronte di rincari».

La gestione dei servizi “calore” portata avanti dal Comune negli ultimi vent’anni, dal 2002 ad oggi, rappresenta un’eccellenza per l’efficientamento energetico e per per l’innovazione del “parco calore”.

Tra gli interventi più significativi realizzati in questi due decenni c’è la trasformazione delle caldaie delle scuole da gasolio a metano; alla palestra Morecci il rifacimento dell’impianto elettrico della centrale termica con implementazione del sistema di tele gestione, la modifica del canale distribuzione dell’aria nel campo di gioco della palestra e la nuova distribuzione del riscaldamento per gli spogliatoi in occasione della ristrutturazione nel 2020. Alla scuola dell’infanzia “Deledda”, alla scuola media “Salvemini-. La Pira” e alla scuola primaria “Anna Frank”di Oste nel corso degli anni sono stati rifatti i circuiti delle centrali termiche e l’implementazione del sistema di telegestione. Al municipio di via Montalese e al teatro della Sala Banti è stato installato un impianto a pompa di calore con l’integrazione del condizionamento estivo. Alla scuola primaria “Hack” di Bagnolo e alla scuola dell’infanzia “Ilaria Alpi” di Oste è stata installata una caldaia a condensazione con pannello solare termico per l’integrazione nella produzione di acqua calda sanitaria.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 05 mag, 2023
  Comune, Filiera corta e aziende agricole locali insieme per insegnare ai bambini a “mangiar ....
gio 04 mag, 2023
  L'iniziativa, promossa dal Comune attraverso il gruppo trekking “La storia camminata”, ....
sab 29 apr, 2023
  Inaugurata stamattina la passerella ciclopedonale sul torrente Agna. Al taglio del nastro era ....
sab 22 apr, 2023
  Sei attrezzi per l'allenamento all'aria aperta, adatti a tutti e a breve un'app consentirà di ....
ven 21 apr, 2023
  Fino al 28 aprile la via Montalese tra via Lippi e via Riva sarà chiusa per consentire i lavori ....
mer 19 apr, 2023
  L'appuntamento è per sabato 22 aprile ore 11 in via Toti a Oste al giardino “Gandhi”: ....
ven 14 apr, 2023
  In via delle Bolgie sarà rifatto l'asfalto mentre in via Montalese, all'altezza della Villa di ....
ven 14 apr, 2023
  Illuminato anche il parcheggio di via Bramante e il sottopasso di via Labriola - via Berlinguer. ....

Eventi correlati

Data: 04-06-2017
Luogo: Piazza Don Milani
Data: 28-05-2017
Luogo: Piazza Don Milani
Data: 21-05-2017
Luogo: Centro visite Area Protetta, Bagnolo
Data: 07-05-2017
Luogo: Piazza Castello, Rocca di Montemurlo
Data: 23-04-2017
Luogo: Piazza Don Milani
Data: 09-04-2017
Luogo: Piazza Don Milani

In questa pagina