Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » I doni del Natale, alla biblioteca "Bartolomeo Della Fonte" laboratori e animazioni alla lettura per bambini

I doni del Natale, alla biblioteca "Bartolomeo Della Fonte" laboratori e animazioni alla lettura per bambini

Comune di Montemurlo
gio 29 dic, 2022

 

Il primo appuntamento è previsto per domenica 4 dicembre ore 16,30 nello spazio del Libro parlante

Alla biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” è iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per il Natale. Prenderanno il via domenica 4 dicembre alle ore 16,30 nello spazio “Il libro parlante” le animazioni alla lettura con laboratorio a tema natalizio “I doni del Natale” a cura di Lisa Biancalani per bambini di età compresa tra i 3 egli 8 anni.

«Il Natale e il periodo più magico dell’anno, lo aspettiamo e lo celebriamo con gioia, forse anche grazie a tute le storie e i racconti che abbiamo ascoltato nella nostra infanzia. Per questo è importate continuare a raccontare storie vecchie e nuove per alimentare di magia l’immaginario infantile. - spiega l'assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero – Alla biblioteca per tutto il mese di dicembre sarà possibile immergersi in storie e atmosfere natalizie per stare insieme e prepararsi all'attesa della festa più bella». Gli appuntamenti (domenica 4, 18 e 20 dicembre) prevedono la lettura di albi illustrati, a cui seguiranno laboratori creativi per elaborare la storia e per sentirla a livello emozionale

Si parte domenica 4 dicembre con “Un milione di Babbi Natale”. Se il mito di Babbo Natale fosse un po’ diverso da quello che conosciamo? Se ne esistessero più di un milione e lavorassero in modo diverso? I bambini e le bambine partecipanti saranno chiamati a disegnare e/o colorare la versione preferita di Babbo Natale. Dovranno poi nasconderli in un area delimitata e guidare a turno i propri compagni alla ricerca dei babbi natali, col gioco di caccia a tesoro “acqua-fuoco.”
L'attività è ispirata al libro “Un milione di Babbi Natale” di Hiroko Motai e Marika Maijala (Ed. Terre di mezzo).

Per partecipare alle attività è obbligatoria la prenotazione ( telefono 0574-558567 email biblioteca@comune.montemurlo.po.it) e la presenza di un genitore

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 09 feb, 2023
  Per una settimana nell'atrio della biblioteca rimarrà un tavolo con la raccolta di libri dedicati ....
mer 08 feb, 2023
  Il primo appuntamento è per sabato 11 febbraio ore 10,30 con “Assaporiamo la natura”, ....
mar 31 gen, 2023
  Appuntamento domenica 5 febbraio ore 17,30 con la cantante Sara Ruoti, il mago Meraviglia e il ....
mar 31 gen, 2023
  L'ultimo appuntamento è per sabato 4 febbraio ore 10,30 con “Mentre tutti dormono” Alla ....
lun 30 gen, 2023
  L’inaugurazione sabato 4 febbraio ore 16 con la premiazione dei vincitori del Concorso fotografico Si ....
ven 20 gen, 2023
  Appuntamento con il primo tour sabato 28 gennaio ore 14,30: vista alla Unitech Industries, Accopiatura ....
mar 17 gen, 2023
  Il prossimo appuntamento è per sabato 21 gennaio ore 21,15 con “Lo scoiattolo e la luna Alla ....
mar 17 gen, 2023
  L'iniziativa è rivolta a giovani dai 18 ai 21 anni. Per ottenere l'ingresso gratuito basta scrivere ....

Eventi correlati

Dal 22-07-2020
al 03-09-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
Proiezione Film nel parco di Villa Giamari
Data: 30-07-2017
Luogo: Ponte all'Agna
Data: 14-07-2017
Luogo: Biblioteca Comunale Bartolomeo della Fonte
Data: 11-07-2017
Luogo: Parco Comunale di Villa Giamari
Data: 09-07-2017
Luogo: Ponte all'Agna
Data: 01-07-2017
Luogo: Giardini Rita levi Montalcini, via Rosselli

In questa pagina