A Montemurlo il tricolore francese listato a lutto 09-01-2015
Per il sindaco Lorenzini la tragedia colpisce i valori del mondo democratico, ma, per sconfiggere l'odio bisogna continuare a lavorare sulla strada dell'integrazione e della legalità
Oggi Montemurlo è a lutto. Sul balcone del municipio, insieme alla bandiera italiana, a quella europea e al vessillo della Regione, l'amministrazione comunale ha posto il tricolore francese. Bandiere listate a lutto per esprimere la vicinanza dell'Italia e di tutti i montemurlesi all'immane tragedia che ha colpito la Francia con l'uccisione dei vignettisti del settimanale satirico “Charlie Hebdo”. Quattro bandiere che esprimono la solidarietà del mondo alla Francia e che allo stesso tempo fanno capire quanto quei colpi sparati a Parigi abbiano colpito valori universali per le democrazie occidentali: la libertà di stampa, di pensiero, d'opinione. ”Oggi siamo tutti francesi.- ha commentato il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini - Di fronte alla tragedia di Parigi non possiamo rimanere indifferenti, ma tutti noi abbiamo il compito di reagire, di dire no alla strategia dell'odio, del fanatismo e della paura. In un mondo globalizzato siamo tutti interconnessi. L'attacco al settimanale francese colpisce i nostri valori, i capisaldi delle nostre società democratiche che abbiamo conquistato con fatica. Certo, Montemurlo non è Parigi, ma anche da noi convivono ben 45 etnie diverse e una riflessione va fatta. Occorre essere vigili, continuare a promuovere il rispetto della legalità con controlli sempre più puntuali, ma questo non può bastare se non è accompagnato ad un investimento in integrazione. Guai a costruire muri di diffidenza e di paura. Sono questi gli elementi che alimentano quell'odio cieco, quella frustrazione che porta, sopratutto i giovani, a scegliere la strada del terrorismo. Montemurlo a questa logica dice no e continuerà a lavorare per costruire una società coesa e accogliente”.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
gio 31 gen, 2019 Il Parlamento europeo è l'unica istituzione europea i cui membri sono eletti direttamente dai ....
|
gio 27 dic, 2018
Saranno consegnate entro marzo le undici case di edilizia sociale di via Barzano e i 15 appartamenti ....
|
gio 06 dic, 2018
Naila, 68 anni, se n'è andata dopo una lunga malattia che ha combattuto con forza fino alla fine. ....
|
ven 14 set, 2018
Il servizio, per ora attivo fino alla fine di dicembre, è stato attivato dal Comune di Montemurlo ....
|
lun 20 ago, 2018
Montemurlo è tra i primi comuni in Italia a effettuare il passaggio, che faciliterà il ....
|
ven 15 giu, 2018
Dal 1 giugno sono decaduti i requisiti familiari. L'appello dell'assessore Luciana Gori:« Rivalutate ....
|
mar 06 feb, 2018
Per partecipare c'è tempo fino al 15 febbraio. Il mediatore avrà il compito di garantire ....
|
mar 02 gen, 2018
L’assessore alle politiche sociali, Luciana Gori, traccia un bilancio dell’anno che si è ....
|
|
Eventi correlati
Data: 15-07-2017 Luogo: Casale Fonte di Albiano
|
Dal 14-07-2017 al 16-07-2017 Luogo: Piazza Amendola, Oste
|
Data: 07-06-2017 Luogo: Centro Giovani
|
Data: 06-06-2017 Luogo: Auditorium, Centro Giovani
|
Data: 27-05-2017 Luogo: Teatro Sala Banti
|
Data: 14-04-2017 Luogo: Teatro Sala Banti
|
|
Condividi questo contenuto
|