Privati, arrivano i contributi per migliorare gli edifici e prevenire il rischio sismico 10-04-2017
Entro il 5 giugno si può presentare domanda per accedere ai finanziamenti. Si tratta di circa 9 milioni di euro stanziati dal Dipartimento della Protezione civile per la Toscana
Anche a Montemurlo si possono richiedere i contributi per il miglioramento e il rafforzamento a fini anti-sismici degli edifici privati.
Il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, infatti, ha assegnato alla Regione Toscana circa 9 milioni di euro, finalizzati alla prevenzione delle conseguenze drammatiche dei terremoti, che solo alcuni mesi fa in Centro Italia hanno causato centinaia di vittime e milioni di euro di danni.
Il Comune, sul sito internet istituzionale (www.comune.montemurlo.po.it) ha pubblicato il bando finalizzato alla creazione di una graduatoria a livello regionale per accedere alle risorse, stanziate per mettere in sicurezza le abitazioni. « È importante informare i cittadini di questa opportunitàà volta a migliorare la resistenza degli edifici e a ridurre i danni conseguenti agli eventi sismici - commenta l’assessore all’urbanistica, Giorgio Perruccio – La prevenzione è fondamentale e come amministrazione locale ci siamo mossi con celerità per dare la possibilità a tutti di poter accedere a queste risorse che mirano a mettere in sicurezza un patrimonio edilizio che nel nostro Paese è in larga parte vetusto».
.Il bando, infatti, prevede il rafforzamento locale, il miglioramento sismico o, eventualmente, la demolizione e la ricostruzione di abitazioni ed altri edifici di proprietà privata. Le richieste di contributo andranno presente entro e non oltre il prossimo 5 giugno.
Gli edifici oggetto di contributo sono esclusivamente quelli nei quali oltre due terzi dei millesimi di proprietà delle unità immobiliari sono destinati a residenza stabile e continuativa di nuclei familiari, e/o all'esercizio continuativo di arte o professione o attività produttiva.
La Regione, sulla base delle richieste di contributo pervenute dai Comuni, provvederà alla formazione di una graduatoria regionale di merito per l’erogazione ai privati delle risorse. La misura del contributo è stabilita nelle seguenti soglie massime, per il singolo edificio:
a) rafforzamento locale: 100 euro per ogni metro quadrato di superficie lorda coperta complessiva di edificio soggetta ad interventi, con il limite di 20.000 euro moltiplicato per il numero delle unità abitative e 10.000 euro per il numero di altre unità immobiliari.
b) miglioramento sismico: 150 euro per ogni metro quadrato di superficie lorda coperta complessiva di edificio soggetta
ad interventi, con il limite di 30.000 euro moltiplicato per il numero delle unità abitative e 15.000 euro per il numero di altre unità immobiliari;
c) demolizione e ricostruzione: 200 euro per ogni metro quadrato di superficie lorda coperta complessiva di edificio soggetta ad interventi, con il limite di 40.000 euro moltiplicato per il numero delle unità abitative e 20.000 euro per il numero di altre unità immobiliari.
Il modulo per la presentazione delle domande (redatte in forma semplice, con i requisiti auto certificati da parte del proprietario richiedente e con gli allegati eventualmente richiesti) è disponibile allo Sportello Edilizia, nei seguenti orari: lunedi dalle 9-13 il mercoledi 11-13 e14,30-17,30 e sul SIT del Comune di Montemurlo su www.comune.montemurlo.po.it.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere allo sportello edilizia: il lunedì dalle ore 9alle 13 e il mercoledì dalle ore 11 alle 13 e dalle 14,30- alle 17,30, tel.0574558329, e-mail: sportello.edilizia@comune.montemurlo.po.it
|
|
Notizie e Comunicati correlati
gio 26 set, 2019
Il nuovo gestionale, creato dal Comune con personale interno, consente di arrivare all'ufficio giusto ....
|
ven 23 ago, 2019
Entro il 2020 la via Montalese sarà chiusa al traffico e pedonalizzata. Per dare seguito al progetto ....
|
mer 24 lug, 2019
Sul sito internet del Comune di Montemurlo è attiva la cartografia interattiva e geo-referenziata ....
|
gio 11 lug, 2019
Domani 12 luglio entra in vigore il nuovo piano operativo che va a sostituire il regolamento urbanistico ....
|
ven 19 apr, 2019
Il nuovo piano strutturale e il piano operativo, che si sono conformati al Piano di Indirizzo Territoriale ....
|
ven 05 apr, 2019
Il bando per la rigenerazione urbana della Regione Toscana ha assegnato a Montemurlo e Montale ulteriori ....
|
ven 15 mar, 2019
Il sindaco Lorenzini interviene in risposta a dubbi e polemiche che circolano sui social e chiarisce ....
|
gio 14 mar, 2019
Il nuovo piano operativo consentirà di partire già entro il 2019 con la discussione del ....
|
|
Eventi correlati
Data: 05-04-2017 Luogo: Teatro Sala Banti
|
|
Condividi questo contenuto
|
|
|