Matrimoni in villa, il Comune cerca location 21-10-2019
Ultimi giorni per i proprietari di dimore storiche per aderire all'avviso promosso dal Comune che dà la possibilità di celebrare in questi luoghi, carichi di suggestione, matrimoni e unioni civili. C'è tempo fino al 25 ottobre
Ultimi giorni per aderire all'avviso promosso dal Comune di Montemurlo, che dà la possibilità ai proprietari di ville e dimore storiche di poter celebrare nei propri spazi matrimoni e unioni civili. Per presentare domanda c'è tempo fino al prossimo 25 ottobre.
L'iniziativa vuole promuovere, a scopo culturale e turistico, le attività economiche svolte nelle ville storiche o di rilevante valore testimoniale, presenti sul territorio di Montemurlo, per valorizzare questi luoghi e più in generale tutto il territorio comunale con ricadute positive sull’economia locale. « Con questo avviso vogliamo dare la possibilità ai proprietari di dimore storiche di mettere a frutto a fini economici questi bellissimi spazi attraverso la celebrazione di matrimoni e unioni civili. Un'attività che pensiamo possa avere positive ricadute su tutto il territorio »- spiega il sindaco Simone Calamai.
Per poter celebrare i matrimoni in villa è necessario creare un ufficio di stato civile distaccato. Per questo il Comune ha la necessità di ottenere da parte dei privati la disponibilità, mediante contratti di comodato, per l’uso di un locale ubicato nella villa o dimora storica, dove svolgere la celebrazione. Nello spazio messo a disposizione il Comune istituirà un separato ufficio di stato civile, oltre quello esistente presso la sede del municipio, per metterlo a disposizione, di volta in volta, agli eventuali richiedenti.
Le ville o comunque di spazi di riconosciuto valore testimoniale dovranno trovarsi a Montemurlo ed avere i requisiti di idoneità ed agibilità, a tal fine gli interessati dovranno allegare all’istanza apposita scheda tecnica e planimetria. La domanda dovrà pervenire via posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.montemurlo@postacert.toscana.it oppure mediante presentazione all’ufficio Protocollo del Comune o ancora per posta raccomandata a/r all’indirizzo Comune di Montemurlo via Montalese 472/474 cap 59013 – Montemurlo. Per ogni eventuale chiarimento si può contattare Erika Daveth tel. 0574/558205.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
gio 28 nov, 2019
Ad essere interessati dalla modifica i cittadini che abitano in via Bicchieraia, via Barzano e via Montalese. ....
|
mer 20 nov, 2019
A rappresentare l'amministrazione c'erano il sindaco Simone Calamai e il suo vice Giuseppe Forastiero. ....
|
mar 19 nov, 2019
In occasione della festa dell'Olio è arrivato a Montemurlo Vadim Ribachuk, presidente del consiglio ....
|
lun 04 nov, 2019
Centinaia di persone alla festa di bentornato per il campione mondiale di Moto 3, Lorenzo Dalla Porta, ....
|
gio 31 ott, 2019
A Montemurlo il sindaco Calamai festeggia un altro matrimonio “da record”, quello dei coniugi ....
|
mer 30 ott, 2019
Appuntamento lunedì 4 novembre alle ore 10,30 in piazza Donatori di sangue di fronte al municipio
Il ....
|
mer 23 ott, 2019
Nella rilevazione saranno coinvolte solo un campione di famiglie
Il 1 ottobre è partito il censimento ....
|
lun 21 ott, 2019
Ieri alla Misericordia di Oste si sono ritrovati in 160 persone, insieme per aiutare due associazioni ....
|
|
Eventi correlati
Data: 05-04-2017 Luogo: Teatro Sala Banti
|
Dal 01-04-2016 al 01-03-2016 Luogo: Salone Parrocchiale di Oste - Piazza Amendola ore 21.00
|
Data: 31-03-2016 Luogo: Circolo G. Gelli - Bagnolo ore 21.00
|
Data: 23-03-2016 Luogo: Centro giovani Piazza Don Milani ore 21.00
|
|
Condividi questo contenuto
|
|
|