Al via al censimento della popolazione 10-10-2019
Nella rilevazione saranno coinvolte solo un campione di famiglie
Il 1 ottobre è partito il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Il censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.
Per la prima volta l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, il che consente di rilasciare informazioni continue e tempestive.
A differenza delle passate tornate censuarie, il censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse.
È anche possibile recarsi presso il Centro comunale di rilevazione istituito nel Comune di Montemurlo ( Via Arturo Toscanini, 1) il martedì e venerdì. Per maggiori informazioni telefono 0574 558342 - 558343
Le famiglie coinvolte nella rilevazione ricevono, dal 1 all’8 ottobre, via posta una busta contenente un lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat indirizzata all’intestatario del Foglio di famiglia e un pieghevole informativo.
A partire dall’8 ottobre la famiglia può compilare il questionario online, utilizzando le credenziali di accesso riportate nella lettera informativa ricevuta. In alternativa, la famiglia si può recare presso uno dei Centri comunali di rilevazione (CCR), che rimarranno attivi per tutta la durata dell’operazione censuaria, per compilare il questionario via web in maniera autonoma su una postazione con accesso a internet o usufruendo dell’aiuto di un operatore comunale. Tutte le informazioni rilasciate devono fare riferimento alla data del 5 ottobre 2019.
Le famiglie che non avranno ancora compilato il questionario online o che lo avranno fatto in maniera incompleta riceveranno già nella prima fase, a ottobre, un promemoria dall’Istat che ricorda loro l’obbligo di rispondere. La compilazione del questionario online potrà avvenire fino al 12 dicembre. Dal 13 dicembre l’intervista sarà possibile solo tramite rilevatore. Le famiglie a quel punto potranno:
essere contattate telefonicamente da un operatore comunale per effettuare l’intervista
ricevere a casa un rilevatore, anche su appuntamento, che effettuerà l’intervista faccia a faccia.
|
|
Notizie e Comunicati correlati
gio 28 nov, 2019
Ad essere interessati dalla modifica i cittadini che abitano in via Bicchieraia, via Barzano e via Montalese. ....
|
lun 04 nov, 2019
Centinaia di persone alla festa di bentornato per il campione mondiale di Moto 3, Lorenzo Dalla Porta, ....
|
mer 30 ott, 2019
Appuntamento lunedì 4 novembre alle ore 10,30 in piazza Donatori di sangue di fronte al municipio
Il ....
|
mer 23 ott, 2019
Nella rilevazione saranno coinvolte solo un campione di famiglie
Il 1 ottobre è partito il censimento ....
|
lun 21 ott, 2019
Ultimi giorni per i proprietari di dimore storiche per aderire all'avviso promosso dal Comune che dà ....
|
mer 02 ott, 2019
Aveva 46 anni, insegnava diritto e discipline economiche al Buzzi, oltre che a svolgere la professione ....
|
mer 02 ott, 2019
Per chiedere di essere inseriti nell'elenco delle persone idonee a svolgere la funzione di presidente ....
|
lun 30 set, 2019
Il sindaco Simone Calamai ha salutato la dipendente che lascia il servizio dopo 44 anni e sei mesi di ....
|
|
Eventi correlati
Data: 05-04-2017 Luogo: Teatro Sala Banti
|
Dal 01-04-2016 al 01-03-2016 Luogo: Salone Parrocchiale di Oste - Piazza Amendola ore 21.00
|
Data: 31-03-2016 Luogo: Circolo G. Gelli - Bagnolo ore 21.00
|
Data: 23-03-2016 Luogo: Centro giovani Piazza Don Milani ore 21.00
|
|
Condividi questo contenuto
|
|
|